Curare e prevenire gengiviti, parodontiti e tartaro: un frutto fa tutto questo

0
1316

Mirtilli per curare e prevenire gengiviti, paradontiti e la formazione del tartaro. Sono le conclusioni del gruppo di ricerca canadese appartenente all’Oral Ecology Research Group, Faculty of Dentistry, e all’Institute of Nutrition and Functional Foods, Université Laval,di Quebec (Canada). Il team ha dimostrato che l’estratto di mirtillo, che contiene in particolare i polifenoli, può combattere gli agenti patogeni di origine alimentare, e un batterio associato con la parodontite.

INIBIZIONE DELLA CRESCITA DI BATTERI

Lo studio si intitola “Wild Blueberry (Vaccinium angustifolium Ait.) Polyphenols Target Fusobacterium nucleatum and the Host Inflammatory Response: Potential Innovative Molecules for Treating Periodontal Diseases” ed è stato pubblicato sulla rivista Journal of Agricultural and Food Chemistry.

In laboratorio, l’estratto ricco di polifenoli ha inibito la crescita dei batteri appartenenti al gruppo Fusobacterium nucleatum. Ha inoltre impedito al batterio di formare il biofilm che è all’origine del tartaro. Infine, l’estratto si è dimostrato efficace contro l’infiammazione gengivale bloccando il meccanismo biologico che ne è all’origine. Questa infiammazione e le gengiviti sono causate dalla placca che, se non trattata, può evolvere in parodontite. La placca diventa tartaro e favorisce l’infezione, che può distruggere i tessuti che sostengono i denti.MIRTILLO
Il team di ricerca sta lavorando su un dispositivo per diffondere gradualmente l’estratto di mirtillo dopo un’accurata pulizia. I polifenoli contenuti nei mirtilli e in alcuni altri frutti e in alcuni tipi di verdura sono un approccio promettente nel trattamento di varie malattie.
L’anno scorso, un team di ricercatori aveva dimostrato la loro capacità di neutralizzare gli effetti di una dieta ricca di grassi nei topi. I topi sottoposti ad una dieta ricca di grassi, ma contenente tra il 5% e il 10% dei mirtilli selvatici, hanno guadagnato meno peso e hanno mostrato la pressione arteriosa sistolica inferiore rispetto ai loro omologhi del gruppo di controllo alimentati allo stesso modo, senza i mirtilli.
Questi frutti hanno anche ridotto gli effetti proinfiammatori della dieta ricca di grassi, secondo i risultati dello studio. E’ bene sapere anche che i mirtilli selvatici contengono più polifenoli rispetto alle specie coltivate e vendute sul mercato, secondo i ricercatori.

IGIENE ORALE, COME FARE PREVENZIONE

E’ importante assicurare una buona igiene orale per prevenire l’insorgenza della parodontite. E’ bene effettuare di routine una visita odontoiatrica almeno ogni sei mesi ma ai primi segnali, come arrossamenti e sanguinamenti delle gengive, è importante farsi visitare dal dentista. Ci si può assicurare una buona prevenzione impiegando dentifrici specifici.  Meridol, per esempio, è un dentifricio indicato per rafforzare la resistenza delle gengive contro l’infezione che porta alla parodontiteIl dentifricio gengivale Bioearth, componenti esclusivamente vegani, contiene sostanze funzionali quali il Bergaseed (oli essenziali di bergamotto, arancio dolce, limone e timo) purificanti e aromatizzanti, l’estratto di salvia e malva lenitivo e igienizzante. Il dentifricio gengivale Bioearth ha una formula priva di menta (indicato anche durante l’assunzione di medicinali omeopatici) ed è privo di fluoro, fluoruri, saccarina e altri edulcoranti chimici. Bioearth è proposto anche sotto forma di colluttorio gengivale e come gel gengivale particolarmente indicato per un’azione cicatrizzanteIl mercato propone anche strumenti per la rimozione meccanica della placca e del tartaro come raschietti, sonde e spazzoline, ma suggeriamo sinceramente di evitare e di affidarsi ad un medico dentista: si potrebbero creare danni gravi, innescare processi infiammatori seri e irreversibili. Invece un buon acquisto per l’igiene orale è quello dell’idropulitore: costaterete voi stessi quanti residui restano tra i denti anche dopo averli spazzolati con il dentifricio. Tra i modelli più gettonati c’è il Wei-d, un irrigatore orale che si presta sia per l’uso domestico che come portatile per il viaggioPiù economico con le stesse funzioni si conferma il modello AR-W-11. Se si predilige un uso esclusivamente domestico, il più venduto della gamma degli irrigatori orali è senza dubbio Oral-B Waterjet Sistema Pulente con Idropulsore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here