Influenza: le regole per una buona convalescenza

0
1660

E’ la rete Influnet a indicarci con precisione l’incidenza dell’influenza nel decorso nazionale. Ed è nel post-influenza che assume importanza lo sforzo per recuperare bene e in fretta la propria forma fisica. Così, nella fase di convalescenza, certe scelte diventano fondamentali per abbandonare i postumi dell’influenza.

LA LEGGE DELLE TRE “L” E DELLA “B”

La convalescenza è quel periodo “finestra” compreso tra la fase acuta e la guarigione clinica ed è una necessità soggettiva e dipende dalla condizione di partenza: quanto più l’organismo era debilitato e ricettivo al momento del contagio tanto più lungo sarà il tempo fisiologico di recupero. In questo intervallo, la vecchia regola riesumata dai dettagli della vecchia saggezza popolare, delle “3 L” (letto, lana e latte) si arricchisce della “B”. Letto perché il riposo, in base alle necessità di ciascuno, è una terapia fondamentale e insostituibile; lana perché occorre una copertura adeguata, insieme al mantenimento di condizioni ambientali confortevoli (temperatura di 20-22 °C, umidità relativa tra il 40 e il 60%); latte, è sinonimo di liquidi e quindi di idratazione ma anche di nutrienti; vitamine del gruppo B che sono un prezioso aiuto al sistema immunitario di bambini e adulti specie in presenza di inappetenza, che può favorire deficit nutrizionali compromettendo i naturali processi di difesa. 

B come benefici della vitamina B
B come benefici della vitamina B

IL RUOLO DEL COMPLESSO VITAMINICO B

In particolare la Vitamina B6 svolge un ruolo importante nella produzione di anticorpi e nel funzionamento delle cellule del sistema immunitario. Anche l’acido folico (B9) è utile quale prevenzione delle infezioni respiratorie nei bambini, mentre le Vitamine B3 e B5 promuovono migliori capacità di resistenza alle infezioni, in particolare a livello di naso, orecchie e gola. La B1 e la B6, condizionano favorevolmente anche il tono dell’umore, il che non guasta nel decorso dell’influenza. La disponibilità di preparati che raggruppano le vitamine del gruppo B semplifica l’integrazione nutrizionale e consente di attuarla in maniera specifica e mirata per bambini e adulti.

NON AVERE FRETTA DI TORNARE A LAVORARE

Gli esperti consigliano quindi di ascoltare il proprio corpo per garantirgli una buona convalescenza, senza imporsi di tornare al più presto alle attività ordinarie: il decorso classico dell’influenza, infatti, si compie di solito nell’arco di una settimana ed è sbagliato accelerare i tempi (al contrario, se necessario, sarebbe meglio un giorno di riposo in più, non necessariamente a letto). Fondamentale è consumare frutta e verdura di stagione e ricorrere alla integrazione alimentare per aiutare la ripresa globale dell’organismo e tornare a dare il meglio di sé. L’attuazione di questi accorgimenti offre concreti vantaggi, tra cui: l’abbattimento del rischio di andare incontro a complicazioni o contrarre a breve nuove infezioni; una ripresa davvero in piena efficienza e non a “regime ridotto”; infine, aspetto non meno trascurabile, una guarigione effettiva, che contribuisce a evitare la diffusione del virus nella collettività.

PER MISURARE LA FEBBRE

Uno dei sintomi dell’influenza può essere – non sempre – l’innalzamento della temperatura corporea. I vecchi termometri a mercurio come questo Termometro Hg in vetro clinico prismatico pediatrico e adulti introvabile raro per febbre pure se precisi e molto affidabili vanno scomparendo per una serie di ragioni (sono delicati e in caso di rottura disperdono nell’ambiente il mercurio, metallo pesante estremamente dannoso per l’ambiente). Il Pic Termometro Vedoecoplus Senza Mercurio ha sostituito quel metallo con Ganlistan (un metallo liquido brevettato composto da Galio, Indio e Stagno) ma ha anche il vantaggio di presentare una lentina che ingrandisce il risultato della misurazione. Molto pratico perchè pieghevole, il MeasuPro Quick Read Termometro digitale Bébé con design ultra morbido e impermeabile, indicazione febbre con modifica colore e funzione memoria, CE, Approvazione FDA funziona ancora per contatto, come i vecchi modelli. Al contrario AVANTEK Termometro da Fronte a Infrarossi con Display LCD Retroilluminato, per la Febbre dei Bambini e Adulti, Misurazione Rapida e Precisa, 0℃~100℃ Termometro Versatile anche per Uso Domestico / Cucina – Temperatura dei Cibi, Liquidi e delle Superficie degli Oggetti in Camera (Viola) legge la temperatura a una distanza di 5 cm dalla fronte mentre l’Avantek Termometro Auricolare a Infrarossi per Febbre con Schermo LCD Termometro da Orecchio Commutabile tra ℃ e ℉ per Bambini e Adulti Rapido e Preciso (Grigio) basta avvicinarlo al padiglione auricolare. Infine il Termometro InnoBeta® no-contact 2-in-1, termometro infrarosso, termometro da fronte, termometro oggetti per bambini, ragazzi, adulti, latte, acqua del bagnetto per neonati ecc opera a tutto campo, non solo sul corpo per misurare la febbre ma anche per indicare con precisione la temperatura del latte e del bagnetto destinati al piccino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here