Dopo le trance di verdesca, la catena di supermercati Eurospin ha disposto il ritiro di un altro prodotto alimentare per il medesimo motivo: sottratto alla vendita per la presenza di inquinamento.
In questo caso di tratta di PASTA DI SALAME, confezioni dal peso variabile, a marchio Eurospin. Il lotto incriminato è il numero 1601 avente per scadenza la data del 25.02.2015.
“Chiediamo alla gentile Clientela, se acquistato, di riportarlo al punto vendita di riferimento, dove verrà rimborsato o sostituito” è l’invito rivolto ai consumatori da parte della dirigenza della catena di grande distribuzione. L’Eurospin aggiunge anche che “il prodotto in questione è venduto nei punti vendita delle regioni: EMILIA ROMAGNA, LIGURIA, LOMBARDIA e PIEMONTE”.
Un’altra catena della grande distribuzione, Auchan, ha emesso un avviso ai consumatori riguardo ai Biscotti Lotus – Lotus Bakeries nv 125g. Il lotto incriminato reca la stampigliatura codice EAN 5410126006049: lotto 100815A scadenza 10/08/2015 e lotto 310815A scadenza 31/8/2015. L’azienda comunica che “Presentano un errore di etichettatura: è indicata, infatti, la dicitura “senza glutine” mentre tra gli ingredienti sono presenti cereali contenenti l’allergene glutine“.
Va ricordato che nei giorni scorsi la Coop ha ritirato dai propri scaffali lotti di Sale di Sicilia Italkali Iodio (per rischio inquinamento del cartone delle confezioni) e lo Yogurt Soja Yo Bene.sì Coop Frutta e cereali (pertchè rischioso per i celiaci) mentre Auchan aveva emesso un avviso ai consumatori riguardo a confezioni di Latte intero a lunga conservazione (Uth) da 1 litro Valle Stura (per difetto di confezionamento critico) e la Barilla aveva richiamato un lotto di Sugo pronto Ragù del Contadino con vino rosso (per rischio allergie). Infine, la società produttrice del Miele Ambrosoli ha ritirato dalle vendite una partita perchè contaminato da antibiotici.