Giocattoli e coltelli ritirati dalla vendita: sono pericolosi per i consumatori

0
1347

Consumatori attenti: ftalati in eccesso nei giocattoli gommosi e rischio di migrazione del cromo negli alimenti da un set di coltelli. Sono questi gli avvisi di allarme sanitario emessi dal Ministero della Salute nei giorni scorsi.

BIANCANEVE E I SETTE NANI CON FTALATI

Biancaneve e i sette nani della serie “I gommosi” ritirati dalla vendita: troppi ftalati nella plastica

Dietro le innocue e simpatiche sagome in plastica di Biancaneve e dei sette nani si nasconde il pericolo chimico che minaccia il sistema riproduttivo nell’uomo. E’ il senso dell’allerta sanitario con ritiro immediato dalla vendita disposto per le confezioni de “I gommosi”, giocattoli raffiguranti Biancaneve e i sette nani in plastica prodotti dalla Qu Xiang Toys Factory di Hong Kong (Cina) e importati e distribuiti in Italia dalla ditta “Giaquinto Giocattoli” che ha sede in via Roma 101 a San Giuseppe Vesuviano (Napoli). Il provvedimento è stato emesso dal Ministero della Salute per “rischio chimico dato dalla presenza di ftalati”.

Nel dettaglio, si legge nella scheda ministeriale, “il rischio sanitario consiste in possibili danni al sistema riproduttivo (QUI IL DETTAGLIO) causati dalla presenza di di-ftalato (2-etilesil) (DEHP) contenuto nel materiale plastico del giocattolo che, date le dimensioni, può esser facilmente introdotto in bocca dal bambino. Gli ftalati, tossici per la riproduzione di categoria 2, sono presenti in tenore superiore rispetto al valore massimo consentito, prima dal D.M. 20 marzo 2008 “Recepimento della direttiva 2005/84/CE, relativa alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi nei giocattoli e negli articoli di puericultura”, attualmente dall’art 67 Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH) modificato dal Regolamento 552/2009 (punti 51 e 52 Allegato XVII), sanzionato dall’art. 16 del decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 133”.

Per queste ragioni il 1 marzo 2017 “gli articoli sono stati sottoposti a divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo”.

ECCO L’ALLERTA  emesso dal Ministero della Salute che ha ripreso il fascicolo Gras RAPEX.

CROMO CEDUTO DAI COLTELLI

coltelli, ILSA
Coltelli ILSA ritirati dalla vendita: rischio di migrazione del cromo negli alimenti

Prodotti anche loro in Cina e ritirati dal mercato perché rischiosi per la salute dei consumatori  sono i coltelli “ILSA – linea tutti x uno”. In questo caso il provvedimento è stato adottato il 23 febbraio 2017 perché il lotto numero 160127 non è risultato conforme alle norme “per quanto riguarda il livello di migrazione specifica del cromo”. L’ordine di ritiro immediato dal mercato riguarda l’articolo 2250B “Blister 6 pezzi coltello bistecca con lama dentata” prodotto dalla Yangjlang Ditlantai Industrial & Trading Co. Ltd di Guangdong, China e venduto in Italia dalla ILSA.

Secondo QUESTO DOCUMENTO  dell’Università di Trento, “il cromo (III) e’ una sostanza nutriente essenziale per gli esseri umani e la sua scarsità può causare gli disturbi al cuore, problemi al metabolismo e diabete. Ma l’assorbimento di una quantità eccessiva di cromo (III) può causare anche problemi di salute, per esempio chiazze cutanee”. E’ importante sottolineare che le evidenze scientifiche sulla cancerogenicità del cromo sono contraddittorie e non è classificabile “ quanto alla relativa cancerogenicità per gli esseri umani”.

Per il timore che i metalli o le sostanze derivanti dalla loro lavorazione possano essere cedute agli alimenti, sempre più consumatori acquistano e impiegano coltelli in ceramica proposte con la forma del Kealive Set [ 5 Pezzi ] Coltelli da Cucina Professionale con Lama in Ceramica 4 Coltelli Ceramica con Guaina e 1 Pelapatate Ceramica Tagliente Sicura Anticorrosione oppure con l’essenzialità della linea Set di coltelli in ceramica, 4 pezzi (Nero) o anche i colori del Set 12 pezzi coltelli rivestiti in ceramica e utensili da cucina in gomma rigida RL-KT12 con ceppo e supporto.

ECCO L’AVVISO ai consumatori diramato dal Ministero della Salute

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here