Il Ministero della Salute, su indicazione dei Nas di Parma, ha proceduto al lancio di un’allarme consumatori riguardante l’impermeabile per bambini “Rain Coat” prodotto dall’azienda cinese YIWU TIANTAI import & Export Co . Limited, Road Shennah Dong 5407, Shenzhen e distribuito dalla ditta KAI TAI , Corso Stati Uniti 9 Padova.
FTALATI 17 VOLTE SUPERIORI AL LIMITE
Si tratta di un impermeabile tipo poncho con cappuccio, della lunghezza di un mantello, commercializzato in sacchetto di plastica con avvertenze di utilizzo in lingua inglese, così come mostrato nelle foto qui pubblicate. Per praticità e basso costo è largamente utilizzato dai turisti e se ne scorge spesso l’impiego da parte dei pellegrini nei collegamenti in diretta tv da piazza San Pietro in occasione dell’Angelus del Papa in caso di pioggia. La natura del rischio documentata dal Ministero della Salute è chimica: eccesso di presenza di ftalati. Le analisi, infatti, hanno rilevato una concentrazione di ftalati DEHP pari all’1,70% (il limite ammesso è di 0,1%) ovvero 17 volte il consentito. Com’è noto un eccesso di ftalati comporta gravi rischi in caso di ingestione o di assorbimento epiteliale come riassunto IN QUESTO ARTICOLO.
Per questo motivo l’impermeabile per bambini è stato ritirato dal commercio in tutta Italia: chi ne fosse in possesso è invitato a disfarsene attraverso la raccolta differenziata. QUESTO E’ IL DISPOSITIVO emesso dal Ministero della Salute.
I PRECEDENTI
Un recentissimo provvedimento analogo è stato assunto dal Ministero riguardo a gomme da cancellare in uso tra i bambini, ritirate con QUESTO DISPOSITIVO. Prima ancora (ECCO L’ARTICOLO) era stata la Guardia di Finanza a sequestrare e mandare in distruzione 275mila giocattoli considerati pericolosi e fuori norma.