Un momento di ironia e ilarità sull’ipocondria e sulla singolarità dei termini usati in farmacia e in medicina. Ce lo regala Andrea Rivera, un comico romano particolarmente apprezzato e conosciuto non solo nella Capitale. Basta digitare il suo nome e cognome su google perchè sullo schermo si aprano 18,7 milioni di item. Su facebook Andrea Rivera conta quasi 70mila follower.
E’ però a Roma che è molto amato: qui, infatti, è stato per tanti anni animatore delle notti trasteverine in numerosi locali e per le strade, dove si è esibito come chitarrista, cercando un nuovo modo di comunicare basato sulle tecniche degli artisti di strada e del teatro canzone. Proprio questo filone teatrale, da lui ripercorso sulla scia di Giorgio Gaber, denunciando con toni fortemente critici le mode e i costumi della società di oggi, gli è valso nel 2004 la menzione della giuria al Premio Gaber, per “talento e coraggio”.
Qui lo proponiamo in un monologo legato ai nomi dei farmaci, alle fobie ipocondriache, alle tecniche terapeutiche. Un momento di svago e di divertimento per tutti, grandi e bambini ma soprattutto per chi ha a che fare il complicato e a volte cervellotico mondo della sanità. Assai esilarante è l’interpretazione estemporanea fatta in strada ad uso e consumo di un amico: ne è nato il video riproposto qui sotto e diffuso da Andrea Rivera attraverso il proprio canale youtube (oltre 116mila avisualizzazioni). Nel gruppo “La partita perfetta” c’è anche una versione “da studio” più ridotta. Buon divertimento.