Influenza, in Italia è stata superata la soglia che decreta l’inizio del periodo epidemico. Lo annuncia la rete di sorveglianza “Influnet” dell’Istituto Superiore di Sanità sul bollettino del 20 gennaio segnalando anche che la zona maggiormente colpita è la Basilicata, seguita subito dopo dalla provincia autonoma di Trento, le Marche, il Lazio e la Campania.
PIU’ DI UN MILIONE DI ITALIANI COLPITI
Stando ai conteggi il numero di casi stimati nella seconda settimana 2016 è pari a circa 154mila, per un totale, dall’inizio della sorveglianza 2015/16, di circa 1.088.000 casi. L’epidemia in questo periodo mostra particolare aggressività nei confronti dei bambini: nella fascia di età 0-4 anni, infatti, l’incidenza è pari a 5,90 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 3,43 nella fascia 15-64 anni a 2,62 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,11 casi per mille assistiti. In ogni caso, viene specificato pure che “il valore dell’incidenza è inferiore a quello raggiunto in molte delle precedenti stagioni influenzali”.
E’ di queste ultime ore l’allarme lanciato sulle pagine di un quotidiano della Capitale rispetto alla diffusione dell’epidemia a Roma. “Per ora siamo ampiamente sotto i livelli di guardia che significa meno di 300 accessi di pronto soccorso al giorno” rassicurano dall’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” dove, invece, è stato lanciato l’allerta riguardo all’incidenza della bronchiolite CHE QUI PUOI LEGGERE. “Per questa stagione epidemica il picco influenzale, anche in ragione del clima mite che ha caratterizzato finora l’inverno, è atteso per la seconda-terza settimana del mese di febbraio”.
LE RACCOMANDAZIONI DEGLI ESPERTI
In ogni caso queste sono le raccomandazioni degli esperti. L’influenza in un bambino sano, immunocompetente, non è una malattia che deve preoccupare. L’importante è governarne i sintomi (febbre, dolore diffuso, sintomi respiratori). In caso di febbre che superi i 38 gradi e mezzo, è consigliato l’uso di farmaci antipiretici. In presenza di sintomi respiratori, previa consultazione del pediatria, è possibile ricorrere a terapie specifiche. E‘ importante consultare il medico in caso di sintomi importanti o che persistono troppo a lungo (oltre i consueti 5/6 giorni). Si è contagiosi dal momento in cui si contrae il virus e fino a 5-7 giorni dalla scomparsa dei sintomi. Per limitare il contagio è utile lavare spesso le mani, coprire la bocca in caso di tosse e/o starnuti, usare fazzoletti di carta usa e getta, usare mascherine se esposti a contatto con altre persone non malate. I bambini che necessitano di ricovero perché gravi e/o con complicanze, rappresentano una minoranza.
QUESTO E’ IL BOLLETTINO INFLUNET (rapporto nr 13 stagione 2015/16) sulla diffusione dell’epidemia in Italia
PER MISURARE LA FEBBRE
Uno dei sintomi dell’influenza può essere – non sempre – l’innalzamento della temperatura corporea. I vecchi termometri a mercurio come questo Termometro Hg in vetro clinico prismatico pediatrico e adulti introvabile raro per febbre pure se precisi e molto affidabili vanno scomparendo per una serie di ragioni (sono delicati e in caso di rottura disperdono nell’ambiente il mercurio, metallo pesante estremamente dannoso per l’ambiente). Il Pic Termometro Vedoecoplus Senza Mercurio
ha sostituito quel metallo con Ganlistan (un metallo liquido brevettato composto da Galio, Indio e Stagno) ma ha anche il vantaggio di presentare una lentina che ingrandisce il risultato della misurazione. Molto pratico perchè pieghevole, il MeasuPro Quick Read Termometro digitale Bébé con design ultra morbido e impermeabile, indicazione febbre con modifica colore e funzione memoria, CE, Approvazione FDA
funziona ancora per contatto, come i vecchi modelli. Al contrario AVANTEK Termometro da Fronte a Infrarossi con Display LCD Retroilluminato, per la Febbre dei Bambini e Adulti, Misurazione Rapida e Precisa, 0℃~100℃ Termometro Versatile anche per Uso Domestico / Cucina – Temperatura dei Cibi, Liquidi e delle Superficie degli Oggetti in Camera (Viola)
legge la temperatura a una distanza di 5 cm dalla fronte mentre l’Avantek Termometro Auricolare a Infrarossi per Febbre con Schermo LCD Termometro da Orecchio Commutabile tra ℃ e ℉ per Bambini e Adulti Rapido e Preciso (Grigio)
basta avvicinarlo al padiglione auricolare. Infine il Termometro InnoBeta® no-contact 2-in-1, termometro infrarosso, termometro da fronte, termometro oggetti per bambini, ragazzi, adulti, latte, acqua del bagnetto per neonati ecc
opera a tutto campo, non solo sul corpo per misurare la febbre ma anche per indicare con precisione la temperatura del latte e del bagnetto destinati al piccino.