L’alcol dimezza la fertilità. Il fumo e le droghe sono nemici del possibilità di avere figli. Stili di vita sbagliati possono mettere a rischio la nostra salute, anche sessuale e riproduttiva, soprattutto se intrapresi in giovane età. Sono alcuni dei claim del Fertility Day indetto dal Ministero della Salute per il prossimo 22 settembre.
TUTTI I SEGRETI PER AVERE UN FIGLIO
Si tratta di un’evento eccezionale voluto, come evidenzia il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin “per richiamare l’attenzione di tutta l’opinione pubblica sul tema. Può diventare una proposta d’incontro sul tema della fertilità con i giovani, gli insegnanti, le famiglie, i medici, coinvolgendo proprio questi ultimi in una serie di iniziative a partire dagli stessi studi medici”. Si tratta di mettere a fuoco, avverte il ministro, ”il pericolo della denatalità, la bellezza della maternità e paternità, il rischio delle malattie che impediscono di diventare genitori, l’aiuto della medicina per le donne e per gli uomini che non riescono ad avere bambini, prima che sia troppo tardi”.
In Italia una coppia su 5 ha difficoltà ad avere figli. Per questo motivo si rivela utile il vademecum che il Ministero ha pubblicato nel sito dedicato. IN QUESTO PORTALE, a cura delle autorità sanitarie, si può apprendere il mistero della fertilità femminile, descritto nella pagina “La donna e i suoi ovociti: nascono e invecchiamo insieme“ oppure sapere dei fattori legati all’età o che succede nella “Pubertà dall’infanzia all’età adulta”. Particolarmente interessante il capitolo “Cin Cin. L’alcol dimezza la tua fertilità” nel quale è descritto che “L’età è un fattore determinante: al di sotto dei 16 anni sono da evitare tutte le bevande alcoliche, poiché la capacità per l’organismo di smaltire l’alcol si completa solo intorno ai 18-20 anni. I danni che l’abuso di alcol provoca sulla fertilità sono molteplici: negli uomini, ad esempio, diminuiscono i livelli di testosterone e la produzione di spermatozoi e l’abuso può portare non solo all’infertilità ma anche all’impotenza; nelle donne, diminuendo la produzione di ormoni femminili, si può verificare insufficienza ovarica, che si manifesta con irregolarità mestruali fino alla scomparsa del ciclo, assenza di ovulazione e menopausa precoce.”
GLI EVENTI COLLEGATI E LE VISITE GRATUITE
Innanzitutto il 22 settembre il Servizio di HIV/AIDS/IST counselling telefonico Telefono Verde AIDS e IST (Infezioni sessualmente trasmissibili) 800861061, aperto dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 18.00, sarà attivo a partire dalle 10.00. Sarà utile, poi, tenere sott’occhio il sito perché il Ministero della Salute, con il coinvolgimento dei sindaci, degli Ordini dei Medici, delle Società scientifiche, delle farmacie e delle scuole, per il Fertility Day del 22 settembre proporrà una serie di iniziative in molte città, di consulti medici e di visite gratuite al servizio di chi vuole avere un bambino ma ha difficoltà a riuscirci, tema che saluteokay.com ha sviluppato in chiave maschile IN QUESTO ARTICOLO e anche in QUESTA ANALISI, mentre in chiave femminile e di coppia è tracciato in QUESTA PAGINA e in QUESTO ARTICOLO.
TEST A DOMICILIO SULLA FERTILITA’
Con le tecniche sempre più sviluppate nella produzione di test facilitati, è possibile effettuare test attendibili anche fino al 98% per scoprire la proprio grado di capacità riproduttiva. Un prodotto ai massimi livelli di attendibilità QUI DESCRITTO e prodotto negli Usa è disponibile online anche in Italia cliccando su SpermCheck alla fertilità. Per valutare il livello di fertilità maschile si può anche impiegare questo test monouso Test Fertilità Babystart FertilCount 1 Test da Maschio mentre il BABY Package Test (5 x Test Ovulazione, 2 x Test Gravidanza, 2 x Test Fertilità Maschile) consente di valutare la fertilità sia della donna che dell’uomo. Nelle coppie intenzionate ad avere un figlio può essere utile accompagnare all’atto sessuale l’applicazione della LUBRIFICANTE PER LA FERTILITA’ CONCEIVE PLUS TUBETTO MULTIUSO 75ml un gel che favorisce la fecondazione dell’ovulo. Per la donna, il CLEARBLUE TEST DI OVULAZIONE AVANZATO DIGITALE permette di stabilire qual è il momento dell’ovulazione e quindi l’occasione più propizia per il concepimento.
LA REAZIONE DEI SOCIAL NETWORK
Con la promozione della campagna di sensibilizzazione è esplosa sui social network la polemica riguardo all’uso di immagini e slogan sessisti o, comunque, poco rispettosi della donna.
IL SALUTO DELLA MINISTRA
Dopo le polemiche esplose sull’iniziativa, la ministra Beatrice Lorenzin ha voluto diffondere un messaggio video chiarificatore sulle ragioni e sugli obiettivi del Fertility Day. Eccolo