Dimagrire e migliorare il colesterolo lavorando in piedi

0
1237

LAVORO.INPIEDISe si vuole dimagrire e sperare in un futuro in buona salute, non resta che abbandonare per almeno due ore al giorno la scrivania e camminare. Oppure cercare di lavorare in piedi il più possibile. Un studio suggerisce che basta girellare per appena due ore al giorno intorno all’isolato di casa oppure in ufficio per ridurre di 76 millimetri il girovita in una settimana. Coloro che spendono meno tempo seduti e più tempo in piedi hanno maggiori probabilità di essere più magri, più sani e a minor rischio di diabete e di malattie cardiache.

UNA RICERCA AUSTRALIANA SU 782 SOGGETTI

Monitorando ogni attività, i ricercatori hanno seguito 782 uomini e donne per una settimana intera, calcolando quanto tempo ogni partecipante ha trascorso sdraiato, seduto, in piedi o a camminare. Essi hanno confrontato i dati relativi all’attività con la pressione arteriosa, l’altezza, il peso e la circonferenza della vita di ciascun volontario, e hanno prelevato campioni di sangue per controllare i livelli di zucchero, di grassi e di colesterolo.
Il team, guidato dalla University of Queensland, in Australia, ha scoperto che le persone che hanno trascorso più tempo in piedi piuttosto che seduti hanno registrato, in media, meno zucchero e meno grassi nel sangue oltre a bassi livelli di colesterolo.
La gente impiega in media nove ore stando seduti: è il 60 per cento del tempo trascorso da svegli. Ma lo studio, pubblicato sull’European Heart Journal sotto il titolo “Replacing sitting time with standing or stepping: associations with cardio-metabolic risk biomarkers”, ha trovato che coloro che hanno trascorso più di due ore al giorno a piedi piuttosto che seduto, il girovita si è ridotto, in media, di 7,5 centimetri e l’indice di massa corporea dell’11 per cento più basso. I soggetti seguiti avevano un’età compresa tra 36 e 80 anni tra coloro che stavano prendendo parte alla ricerca “The Australian Diabetes, Obesity and Lifestyle Study” relativa a 20.347 soggetti seguiti negli anni 2011/2012.

BENESSERE SU TUTTI I FRONTI

I risultati hanno rivelato che per in una settimana la sostituzione di due ore al giorno di seduta con il passeggio produce un BMI (indice di massa grassa) mediamente più basso dell’11 per cento e una circonferenza della vita mediamente più piccola di 7,5 cm. Inoltre, hanno anche scoperto che i livelli di zucchero nel sangue sono diminuiti di circa il 11 per cento e trigliceridi sono stati ridotti in media di circa il 14 per cento ogni due ore passate a piedi piuttosto che seduto, con il incremento del colesterolo HDL, altrimenti noto come il nostro colesterolo buono. Tuttavia, non vi era alcuna differenza significativa sul BMI e sulla circonferenza della vita quando si trattava di seduta del confronto tra lavoro seduto o in piedi.
La Dr.ssa Genevieve Healy, ricercatrice senior presso la scuola di salute pubblica a Queensland University, ha detto: “Abbiamo scoperto che il tempo trascorso in piedi piuttosto che seduti è significativamente associato a più bassi livelli di zucchero nel sangue e di grassi nel sangue. Sostituzione del tempo di sedentarietà con la passeggiata è stata anche associata ad una significativa riduzione del girovita e dell’indice di massa corporea. Le associazioni si rivelano coerenti con ciò che è noto già circa i benefici di uno stile di vita non sedentario. Serviranno ulteriori approfondimenti per comprendere la connessione causa-effetto. ”
Gli autori hanno suggerito che gli impiegati dovrebbero essere incoraggiati a camminare intorno al lavoro e utilizzare i desk stand-up piuttosto che stare seduti per ore davanti ad uno schermo di computer. Negli Stati Uniti e anche in Europa si sta diffondendo l’uso di scrivanie per il lavoro in piedi e anche dotate di tapis roulant o cyclette per fare movimento mentre si lavora.
La dr.ssa Healy ha aggiunto: “questi risultati forniscono la prova preliminare importante che le strategie per aumentare la quantità di tempo trascorso in piedi o a camminare piuttosto che a stare seduto possono beneficiare la salute del cuore e il metabolismo di molte persone”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here