Diabete, autorizzato il sensore FreeStyle Libre nei bambini

1
3616

Niente più punture sui polpastrelli delle dita per i bambini diabetici dai 4 ai 17 anni. L’azienda farmaceutica Abbott ha ottenuto il marchio CE (in conformità con i requisiti) per l’uso in pediatria del FreeStyle Libre, lettore di glicemia con la semplice scansione disponibile sul mercato già da ottobre 2014. In precedenza, questo sistema era stato autorizzato per gli adulti maggiorenni ovvero che hanno superato i 18 anni. QUI PUOI COMPRARLO DIRETTAMENTE (con le lancette di ricambio Freestyle Freedom Lite Sistema di Monitoraggio della Glicemia). In attesa che sia commercializzato il pancreas artificiale MiniMed 670G già approvato e QUI DESCRITTO.

IN ITALIA CIRCA 300MILA PICCOLI MALATI

Il diabete di tipo 1 (mellito e quindi insulino-dipendente) presenta 65mila nuovi casi l’anno in età sotto i 14 anni, secondo l’International Diabetes Federation. L’Europa è la regione del mondo con il più alto numero di bambini colpiti. I tre paesi più colpiti? Il Regno Unito, Russia e Germania. In Italia i malati sono circa 300mila e si stima un’incidenza tra i 6 e i 10 casi ogni 100mila nella fascia d’età 0-14 anni. Incidenza che è, peraltro, in forte incremento: 23% negli ultimi venti anni. Il diabete di tipo 1 richiede ai piccoli pazienti di iniettare l’insulina regolarmente. Per regolare la dose di questo trattamento, devono conoscere la glicemia, cioè, i livelli di zucchero nel sangue, e rinnovare l’operazione 6-8 volte al giorno. L’operazione consiste nel pungere il polpastrello e poggiare una goccia di sangue nelle strisce reattive che vengono analizzate da un lettore di glicemia. FREESTYLE

COME FUNZIONA IL FREESTYLE LIBRE

In particolare, il FreeStyle Libre è costituito da un sensore tipo smartphone e da un disco adesivo. Per prima cosa si applica un disco del diametro di una moneta da due euro sulla parte superiore della parte posteriore del braccio e ogni minuto per 14 giorni, l’elemento misura automaticamente i livelli di glucosio. Quando il paziente vuole conoscere il suo livello di zucchero nel sangue basta che sposti il sensore sul disco. Ciò rende possibile effettuare la misurazione in ogni condizione senza doversi ferire ogni volta: si può leggere il valore dei propri livelli di glucosio in costanza storica ovvero delle ultimi otto misurazioni. Il dispositivo è in grado di memorizzare dati fino a 90 giorni. ECCO IL VIDEO di dimostrazione del suo funzionamento. 

Il prezzo dello startkit è di 112,17 euro mentre una confezione da 50 pezzi di sensori costa intorno ai 30 euro.  Un sensore permette il monitoraggio del glucosio nel sangue di 14 giorni. Quindi sono richiesti mediamente due tamponi al mese.

COME ACQUISTARE IL SISTEMA RECUPERARE PARTE DELLA SPESA

Al momento il dispositivo non è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (all’infuori di Lazio e Toscana) com’è invece in Svezia.  Per ordinare FreeStyle Libre si può accedere al sito Amazon Freestyle Freedom Lite Sistema di Monitoraggio della Glicemia. I sensori, invece, possono essere acquistati qui Freestyle Lite Testing Strips. E se si inserisce il codice fiscale al momento dell’acquisto, si stampa la conferma dell’ordine che arriva via mail e si conservano le fustelle si può chiedere il rimborso in denuncia dei redditi.

1 COMMENT

  1. Freestyle libre errore nell’articolo perché i sensori costano 59,90 ciascuno (durata 14 giorni) con costo mensile di euro 120!!! Le strips sono X autocontrollo tradizionale con pungidiro. Saluti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here