Solitamente vengono consumati proprio per evitare di incorrere nelle intolleranze da lattosio. Stavolta, però, il Dessert alla soia UTH alla vaniglia viene ritirato dal mercato perché potrebbe contenere tracce di latte.
ECCO IL NUMERO DEL LOTTO E LA SCADENZA
A comunicare ai consumatori la diffusione in commercio di confezioni che presentano questo rischio è la Granarolo Spa attraverso una propria nota ripresa anche dalla catena di grande distribuzione Coop. Il problema riguarda le confezioni da due vasetti ciascuno da 100g di Dessert alla soia alla vaniglia UTH 100% vegetale. Il lotto incriminato, prodotto nello stabilimento sito sulla Strada Provinciale 30 snc di Vernate (Milano), è il numero Y6189H stabilimento IT 03 170 CE con data di scadenza stampigliata 25/08/2016. Il motivo del richiamo è “la presenza di tracce di latte-allergene nel prodotto”.
Il paradosso è che il prodotto viene pubblicizzato per essere “Senza lattosio, Senza glutine”. La Granarolo invita “i consumatori che avessero acquistato il prodotto a riportarlo nei punti vendita”. Per eventuali e ulteriori informazioni è a disposizione il numero verde 800505533. QUESTO E’ L’AVVISO diffuso attraverso i canali della Coop.
La Granarolo si è già imbattuta in avvisi ai consumatori e nel ritiro di prodotti dal mercato. E’ successo IN QUESTO CASO con il mascarpone e IN QUESTO con lo squacquerone. In quegli episodi, però, si trattava di errori sulla data di scadenza.
COME RICONOSCERE LE ALLERGIE ALIMENTARI
I casi più recenti di allergeni non segnalati sull’etichetta e, quindi, di prodotti ritirati dal commercio per questa ragione riguardano QUESTO SUGO come pure QUESTO PRODOTTO. Secondo quanto segnala L’Istituto Superiore di Sanità, “la sintomatologia associata alle intolleranze alimentari è piuttosto variabile: generalmente si riscontrano sintomi prettamente intestinali (dolori addominali, diarrea, vomito, perdita di sangue con le feci), raramente vengono colpiti altri organi. Le allergie, invece, poiché sono scatenate da meccanismi immunologici, possono manifestarsi anche senza sintomi intestinali. La sintomatologia legata alle intolleranze può in alcuni casi divenire cronica; le allergie possono avere anche complicanze più gravi, fino allo shock anafilattico“.
Per orientarsi e capirne di più può risultare utile leggere il manuale particolarmente chiaro Intolleranze e allergie alimentari. Come riconoscere i sintomi e affrontare i problemi o il più dettagliato Allergie alimentari. Guida e dieta per la tua salute
. Per chi sa di essere allergico o intollerante può essere utile sapere come e cosa cucinare grazie al prontuario Celiachia, intolleranze, allergie alimentari. 800 ricette naturali
. Infine, chi volesse sapere se è allergico o particolarmente sensibile a determinati alimenti, può eseguire comodamente a casa il Test allergia – IgE
che garantisce risultati entro dieci minuti.