Depressione Maschile sintomi Cosa Fare

Anche gli uomini, forse più delle donne, soffrono di depressione ma non lo danno a vedere e questo aumenta il rischio di ammalarsi sempre di più fino a morire

0
2256

La chiamano Black Dog e molti la sottovalutano, di cosa si tratta? Depressione maschile. Anche gli uomini soffrono, forse più delle donne, ma non lo danno a vedere e questo aumenta il rischio di ammalarsi sempre di più fino a morire. La depressione, o male di vivere, colpisce 350 milioni di persone ogni anno secondo una indagine della Organizzazione Mondiale della Salute.

Un uomo triste è l’eccezione che conferma la regola, in fondo è un essere umano con le stesse emozioni di una donna, riesce solo a mascherarle meglio, ma se piange sempre e senza un valido motivo allora c’è qualcosa che non va. Essere depressi è ormai una consuetudine ai giorni nostri in cui si ha tutto e non si desidera più nulla. Siamo costantemente alla ricerca della felicità senza comprendere che essa si trova già in ciascuno di noi. Spesso, la depressione maschile è associata anche alla perdita del piacere sessuale. Quando un uomo smette di desiderare di fare l’amore con una donna bisogna iniziare a preoccuparsi. E’ solo uno dei tanti campanelli d’allarme della depressione, quella sex deep blue che va presa in tempo per ritornare a vivere con il sorriso.

depressione maschile

Crisi di pianto tra i sintomi della depressione maschile

Quando si guardano immagini tristi la lacrima scende facilmente? Basta una pubblicità con una dolce e malinconica melodia, oppure la scena toccante di un film e gli occhi degli uomini, anche dei più machi e muscolosi, emettono lacrime a profusione? E’ depressione pura. Come non essere tristi? Prima di tutto parlare con il proprio partner e sfogare il proprio disagio. Se si è presi da tachicardia notturna, piuttosto che chiamare la guardia medica in preda ad un attacco di panico, meglio ricorrere al training autogeno o all’aiuto del proprio familiare. Parlare e non pensare aiuta a combattere la depressione mattutina. Secondo gli esperti, tra il 10 ed il 17% degli uomini è affetto da depressione, ma non ha il coraggio di ammetterlo per debolezza e imbarazzo e non si lascia aiutare perché vedono sminuita la propria virilità. In Francia, i dati di soggetti maschili affetti da depressione sono in aumento. Per sapere come combattere la depressione maschile bisogna imparare a riconoscerne i sintomi. Solo così è possibile intervenire e risolvere tempestivamente dei malesseri che, altrimenti, potrebbero degenerare in desiderio di fuga e di morte.

Sintomi della depressione maschile

Spesso depressione e aggressività procedono a braccetto. Gli uomini depressi hanno uno stato ansioso depressivo caratterizzato da irascibilità e disinteresse per tutto quello che li circonda. Secondo il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM-IV) la depressione ha sia dei sintomi fisici facilmente riconoscibili sia malesseri psicologici. A livello fisico, le prime alterazioni che si notano sono mal di testa continui, mal di schiena, dolori ossei ed articolari, disfunzioni erettili. Chi è all’inizio della depressione tende a soffrire di insonnia, oppure all’opposto di una eccessiva stanchezza e quindi voglia di dormire. La mancanza di sonno provoca anche dei cambiamenti a livello psicologico, come perdita dell’appetito, disinteresse per il proprio lavoro, per la famiglia, aggressività e irascibilità, guida spericolata, desiderio di morte, abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti.

È possibile combattere la depressione maschile da soli?

Non è facile superare uno stato di malessere così invalidante come la depressione, ma con un po’ di buona volontà e di sostegno da parte di amici e familiari ci si può rialzare con rapidità. Prima di tutto bisogna fare tanta attività fisica per stimolare la produzione di endorfine, bisogna cambiare la propria alimentazione introducendo una dieta sana a base di pochi grassi ed alcolici.

La depressione negli over 60

Negli anziani i sintomi depressivi sono più evidenti e legati al tempo che passa. Il disturbo nasce dalla consapevolezza di non avere più le stesse energie di un tempo e dall’inevitabile apprestarsi della morte. Questo genera nell’anziano un senso di sconforto e di angoscia che lo conducono ad abbandonarsi a se stessi: non si lavano, non si curano, mangiano poco o nulla. La depressione negli anziani può dare due diversi esiti: o una eccessiva aggressività, che porta ad atteggiamenti simili al morbo di Alzheimer o una debolezza e stanchezza cronica, che li costringe su una sedia senza far nulla. Quando questi sintomi sono sottovalutati spesso sono letali. Sempre più anziani muoiono per depressione.

Come aiutare un uomo con sintomi depressivi?

Va sottolineato che la depressione ha sintomi e modalità diverse tra uomo e donna. Mentre quest’ultima è più incline a rivelare il proprio malessere e disagio, cercando aiuto, l’uomo invece non ne parla. Quindi il primo modo per aiutare il sesso maschile a rivelare i propri pensieri è farlo parlare, sfogare e cercare insieme di andare da uno specialista.

Come direbbe Giulio Cesare Giacobbe “È tipico del depresso non fare niente ma aspettarsi che gli altri facciano qualcosa per lui”; ma la vera guarigione si ha con la cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella vita di un maschio depresso. (VERIFICA LA FONTE)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here