Cuscini contaminati da una carica batterica pericolosa per l’uomo e in concentrazioni fino a 17 volte superiori al limite consentito. Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di sicurezza per il quale è bloccata l’importazione ed obbligatorio il ritiro dal mercato di cuscini in piuma d’oca della marca “Galileo Casa” reputati pericolosi per i consumatori.
A RISCHIO DI TETANO E BOTULINO
I cuscini identificati con l’art 2402012, codice a barre 8 029124020123, sono prodotti in Cina sotto la definizione di “Cuscini in vera piuma d’oca misura 50 x 70”. Non si dispone del produttore ma gli articoli ritirati dal commercio sono esportati dalla Orient International Holding Shanghai Hometex Co.Ltd di Shanghai e distribuiti in Italia dalla Galileo SPA, un’azienda che ha sede in Strada Galli 27, a Villa Adriana di Tivoli, in provincia di Roma.
La natura del pericolo indicata dagli ispettori del Ministero della Salute è di tipo microbiologico. Il campione esaminato, infatti, ha riscontrato presenza di clostridi solfiti riduttori pari a 1700 ufc/g (viene considerato accettabile un livello non superiore a 100ufc/g.). Tra i clostridi solfito riduttori vi sono il Clostridium tetani e Clostridium botulinum, pericolosi per la salute umana, in quanto produttori di potenti tossine, che si sviluppano in condizioni di anaerobiosi; il primo da parte delle spore che contaminano ferite, anche di lieve entità, il secondo perché le spore possono germinare anche in seguito alla loro ingestione. Il Clostridium perfringens è indice di contaminazione fecale e, conseguentemente, la sua presenza oltre determinati valori può rappresentare, oltre che un indice di scarsa igiene, un potenziale fomite di malattie oro-fecali, nonché evidenza di mancata applicazione delle procedure di sterilizzazione richieste da normative nazionali e comunitarie per prevenire il rischio di introduzione di agenti patogeni non solo per l’uomo ma anche per gli animali.