Farmaci per la cura della broncopneumopatia cronica ostruttiva e della sclerosi multipla sotto la lente d’ingrandimento da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), sollecitata da più parti, anche dai medici italiani, sui disastrosi effetti collaterali riscontrati nella pratica clinica.
CORTICOSTEROIDI E POLMONITI NELLA BPCO
L’EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti corticosteroidi per via inalatoria utilizzati nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il rischio noto di polmonite sarà esaminato dettagliatamente. La BPCO è una malattia infiammatoria cronica dei polmoni nella quale le vie aeree e gli alveoli nei polmoni sono danneggiati o bloccati. I corticosteroidi sono ampiamente utilizzati nell’Unione Europea (UE) per il trattamento della BPCO e sono di solito assunti per inalazione utilizzando un dispositivo inalatore. L’anticipazione segnalata da saluteokay.com era emersa nel corso del convegno “Novair – NOVelties to Achieve Improvement in Respiratory disorders”tenutosi a Firenze dal 15 al 17 febbraio 2015.
TYSABRI E LA PML NELLA SCLEROSI MULTIPLA
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha iniziato una revisione del medicinale Tysabri (natalizumab) impiegato nel trattamento della Sclerosi Multipla. Lo scopo di questa revisione è quello di valutare se le raccomandazioni fornite agli operatori sanitari e ai pazienti su come gestire il rischio noto di Leucoencefalopatia Multifocale Progressiva (PML) con questo farmaco, debbano essere rivalutate alla luce delle nuove evidenze scientifiche. La PML è un’infezione cerebrale rara causata dal John Cunningham virus (JCV), caratterizzata da sintomi che possono essere simili a quelli di una ricaduta di sclerosi multipla e che può determinare una grave disabilità o la morte. È già noto che il rischio di PML aumenta con la durata del trattamento con Tysabri, soprattutto in quei pazienti che sono stati trattati per più di due anni. Nuovi dati sembrano indicare che il metodo per calcolare il rischio di PML debba essere rivalutato e che nei periodi di remissione possa essere necessario effettuare i test per la PML più frequentemente di quanto raccomandato attualmente. Tysabri (autorizzato nell’UE nel 2006) è un medicinale utilizzato per trattare pazienti adulti con sclerosi multipla (SM) ad alto indice di attività, una patologia del sistema nervoso centrale in cui l’infiammazione distrugge la guaina protettiva delle cellule nervose.
In QUESTO AVVISO dell’Ente europeo dei medicinali EMA riguardo a Tysabri (natalizumab) vengono fornite specifiche raccomandazioni. Per i pazienti che hanno un basso indice di anticorpi e non hanno utilizzato farmaci immunosoppressori prima di iniziare Tysabri, l’EMA raccomanda di ripetere il test degli anticorpi ogni 6 mesi una volta che hanno preso Tysabri per più di 2 anni. Nei pazienti che sono risultati negativi per gli anticorpi del virus JC ( virus John Cunningham), il test degli anticorpi deve essere ripetuto ogni 6 mesi. Se si sospetta PML in qualsiasi momento, il trattamento con Tysabri deve essere sospeso fino a quando la PML è stata esclusa.
FURTO DI MEDICINALI, ECCO LA LISTA
Infine l’Aifa ha pubblicato online sul suo sito l’elenco dei farmaci rubati il 25 aprile ad un corriere che, secondo quanto comunicato dall’azienda titolare AIC (Roche s.p.a.), stava effettuando un trasporto verso un ospedale. Il corriere vittima del furto trasportava soltanto medicinali Roche. La diffusione di notizie relative al tipo ed alle confezioni di farmaci rubati ha come obiettivo quello di ridurre il rischio che possano essere rivenduti nel cosiddetto “mercato parallelo” illegale. Il fenomeno dei furti di farmaci (che poi ricompaiono in altri Paesi) è uno dei temi affrontati di una trasmissione Report Rai 3 stagione 2016 e oggetto di QUESTO SITO SPECIALIZZATO nel quale se si hanno dei dubbi sulla provenienza del prodotto si può inserire il codice nell’apposita casella e accertarsi se è originale, se è rubato, se proviene da paesi produttori illegali. Il suggerimento è di acquistare nella farmacia di fiducia oppureSu Amicafarmacia oltre 100.000 prodotti al miglior prezzo. Acquista Online Consegna 24h.