Antitosse e antidolorifici pericolosi nelle donne in età fertile

0
1692

TOSSE1Attenzione all’uso di alcuni antidolorifici e sciroppi per la tosse largamente impiegati: secondo le autorità sanitarie statunitensi se si è in gravidanza possono aumentare il rischio di difetti alla nascita. E per questo motivo nelle donne in età fertile se ne suggerisce l’assunzione solo dopo accurata analisi della situazione da parte del medico.

Lo studio “Opioid painkillers widely prescribed among reproductive age women”, il primo del suo genere, è stato effettuato dai Centers for Disease Control and Prevention CDC degli Usa dopo che è stato accertato che delle donne di età compresa tra 15-44 (negli Stati Uniti più di un terzo appartenenti alla sanità pubblica e un quarto su prescrizioni private) ricorre ogni anno (nel periodo studiato 2008/2012) ai cosiddetti farmaci antidolorifici oppioidi.

Gli oppioidi sono farmaci come l’idrocodone (nome commerciale Vicodin), la codeina (Coefferalgan, Codamol, Lonarid, Tachidol) e l’ossicodone (Oxicontin, Depalgos, Targin) che vengono adottati per il trattamento del dolore da moderato a grave. Si trovano anche in alcuni farmaci prescritti per la tosse. Lo studio è stato il primo condotto dal CDC per esaminare specificamente il loro uso da parte delle donne in età riproduttiva. “Data la popolarità dei antidolorifici, una valutazione approfondita della salute delle donne in età riproduttiva è fondamentale prima di essere prescritti” hanno specificato i funzionari del CDC.

Molte donne in età riproduttiva stanno prendendo questi farmaci e non possono sapere che sono in stato d’attesa, e quindi possono inconsapevolmente esporre i loro bambini non ancora nati” segnala il direttore CDC, Tom Frieden in un comunicato. In poche parole, si corre il rischio di assumere farmaci a rischio ancor prima di aver effettuato il test di gravidanza e, quindi, di sapere di essere in attesa. Precedenti studi sul consumo di oppiacei in gravidanza suggeriscono che questi farmaci possono aumentare il rischio di difetti del neural tube (principali difetti del cervello e della colonna vertebrale del feto), difetti cardiaci congeniti e gastroschisi (un difetto della parete addominale del bambino). Vi è anche il rischio di sindrome da astinenza neonatale (NAS) dall’esposizione ai farmaci quali oppioidi in gravidanza. NAS è quando un neonato sperimenta sintomi di astinenza da farmaci assunti dalla madre durante la gravidanza.

Se vuoi essere aggiornato iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here