Lo Zika virus determina una crescita anomala del feto quasi in una gravidanza su tre delle gestanti che contraggono la virosi; l’1% si traduce in microcefalia ed il 20% in altre forme di danni cerebrali.
GLI ESPERTI BRASILIANI RILANCIANO L’ALLARME
E’ la sintesi del reportage condotto dai giornalisti della BBC tra i medici specialisti brasiliani, regione nella quale gli effetti dello Zika virus sono tra i più diffusi. I tassi di crescita di infezioni da Zika in alcune parti del Brasile hanno subito un rallentamento, grazie a una migliore informazione su come prevenire la malattia. La maggior parte dei medici e ricercatori medici oggi concordano sul fatto che ci sia un legame tra il virus Zika e la microcefalia, condizione per la quale i bambini nascono con l’anomalia di un cranio di forma ridotta a causa dello sviluppo del cervello limitato e con gravi effetti neurologici.
Mentre si stima che l’1% delle donne che hanno contratto lo Zika durante la gravidanza avrà un bambino con microcefalia, gli esperti medici in Brasile hanno riferito alla BBC che ben il 20% delle gravidanze colpite da Zika si tradurrà in una serie di altre forme di danni cerebrali al bambino nel grembo materno.
Lo studio “Zika Virus Infection with Prolonged Maternal Viremia and Fetal Brain Abnormalities” pubblicato sul New England Journal of Medicine, sottolinea che “il 29% delle scansioni ecografiche hanno mostrato anomalie nei bambini nel grembo materno, comprese le restrizioni di crescita, nelle donne con infezione da Zika”. QUI PUOI CONSULTARE l’estratto di questo studio in lingua inglese.
I SINTOMI NELLE PERSONE INFETTATE
Mentre le morti sono rare, in una persona su cinque tra quelle infettate si ritiene si sviluppino i sintomi. Questi includono: febbre leggera, congiuntivite (rosso, occhi irritati), mal di testa, dolori articolari, un’eruzione cutanea. Inoltre sono state collegate all’infezione una rara malattia del sistema nervoso, la sindrome di Guillain-Barre, che può causare paralisi temporanea, e la mielite acuta, come segnala QUESTA RICERCA. Al momento non esistono un vaccino o un trattamento farmacologico per cui i pazienti infettati sono invitati a riposo e bere molti liquidi. Ma la più grande preoccupazione è l’impatto che potrebbe avere sui bambini in via di sviluppo nel grembo materno.
In vista della stagione calda, è importante prevenire la diffusione delle zanzare, come invita l’UE IN QUESTO DOCUMENTO.
Sono innumerevoli i prodotti sul mercato per combattere le zanzare, addirittura nello stato larvale. Qui tratteremo solo barriere fisiche e strumenti elettronici, escludendo quelli chimici. Esiste per esempio questa Trappola per larve di zanzare AQUALAB che agisce sulle larve, impedendo che maturino e si liberino in casa o in giardino. Di sicuraefficacia ed estremamente comodo si rivela il Maurer 95280 Repellente Ultrasuoni per Zanzare, 30mq, Nero
. Economica e affidabile è l’intramontabile MOSQUITO LAMPADA UV ANTI INSETTI PARASSITI FLY BEE WASP INKIL
. In camera da letto può essere utile tenere acceso ANTIZANZARE ELETTRICO: Electron Anti Zanzare a doppia azione, dormire senza fastidiose zanzare e senza usare prodotti chimici, Non fa male ai bambini e non influenza gli animali domestici. Infine, se si ama “fare sport” e movimento a caccia degli insetti si può scegliere la Toolbank Stv Zer882 Racchetta anti insetti.