Uno dei rivenditori deteneva cinque kg di bombe carta nella cucina, non distante dalle fonti di calore e sotto un palazzo di cinque piani. L’altro nascondeva in magazzino mezza tonnellata di botti di genere vietato. In due distinte operazioni nella zona est di Roma, tra Tiburtina e Casilina, la Guardia di Finanza del Gruppo di Frascati hanno sequestrato complessivamente circa 500 kg – tra artifici pirotecnici e “botti” illegali – pronti per essere smerciati in vista della festa di Capodanno.
BOTTI NASCOSTI IN CUCINA, VICINO AI FORNELLI
La parte più consistente è stata scoperta in un deposito che ha sede a Tor Cervara, riconducibile ad uno spedizioniere sprovvisto dell’autorizzazione prevista dalla normativa antincendio che deteneva la merce per conto di una rivendita del posto, quest’ultima sprovvista dell’autorizzazione di pubblica sicurezza All’interno di un bar della Borghesiana, non distante da Monte Compatri e Colonna, gestito da un pregiudicato, invece, sono stati rinvenuti, pronti per la vendita, al minuto, 5 kg di “bombe carta” confezionate artigianalmente detenuti nella cucina e molto vicino a fonti di calore. Il negozio si trova al pianterreno di una palazzina a cinque piani ed è gravissimo il rischio corso da decine di famiglie. In ogni caso, trattandosi in entrambe le circostanze, di zone densamente popolate, il materiale avrebbe potuto provocare un danno incalcolabile agli abitanti delle case vicine, esposte al rischio di una deflagrazione accidentale.
Complessivamente tre persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Roma, di cui due per commercio abusivo di materiale esplodente ed uno per violazioni alla normativa di prevenzione degli incendi. Il materiale sequestrato sarà presto avviato alla distruzione a cura degli artificieri dell’Esercito.
Per ridurre i rischi ma anche per evitare che per lo spavento, cani e gatti domestici possano “impazzire”, diverse associazioni animaliste sollecitano il prefetto che amministra la Capitale ed i sindaci di numerosi comuni d’Italia, a varare un’ordinanza che vieti l’uso dei botti nella notte di San Silvestro. Restano valide le raccomandazioni delle forze dell’ordine che puoi apprendere COLLEGANDOTI A QUESTO SITO o ricordando quali siano le drammatiche conseguenze per l’uso dei fuochi d’artificio come riassunto IN QUESTO ARTICOLO