Vitamine e omega 3 e 6 per salvaguardare la salute degli occhi. Con informazioni sugli alimenti che le contengono e consigli sull’utilità degli occhiali da sole per proteggersi dalla luce che può danneggiare la vista. E’ l’obiettivo dell’evento intitolato “Il benessere oculare attraverso l’alimentazione, l’integrazione alimentare e la protezione solare”.
DUE GIORNI DI CONSULENZE GRATUITE
Arrivata ormai alla sesta edizione, la due-giorni è organizzate dall’Ottica Vasari a Roma il 27 e 28 novembre prossimi in piazza della Repubblica, 61 dalle 10.30 alle 18.30, per promuovere la salute degli occhi anche tramite la nutrizione. Molti studi ormai confermano come una corretta alimentazione e una adeguata integrazione, favoriscano il mantenimento della salute oculare aiutando a prevenire alcune patologie correlate all’età. Pertanto via libera a Vitamina C, che contrasta lo stress ossidativo, Vitamina E, efficace contro l’indebolimento dei muscoli oculari, Vitamina A, necessaria per la formazione dei pigmenti visivi, e Omega 3 e 6, i cosiddetti “grassi buoni” che esplicano azione protettiva sugli occhi. Tra gli alimenti, per la salute degli occhi è bene privilegiare frutta e verdura di colore giallo-arancio particolarmente ricche di antiossidanti, e di colore blu-viola contenente antocianidine e flavonoidi. QUI PUOI TROVARE VERDURE E FRUTTA DI STAGIONE UTILI ALLO SCOPO. Recentemente è stato James McDonnell, celebre oftalmologo pediatrico presso la statunitense Loyola University Chicago Stritch School of Medicine, a suggerire in un decalogo i comportamenti alimentari più giusti da tenere per conservare una buona visione.
DEGUSTAZIONI SALVA-VISTA
Le giornate romane sono momenti di incontro per vedere, toccare e assaggiare tutto ciò che può favorire la salute degli occhi. L’obiettivo è mettere in relazione alimenti, nutrienti specifici e integratori alimentari, e quale modo migliore per farlo se non con l’allestimento di un banco ortofrutticolo per assaporare un’esperienza multisensoriale. Per l’occasione un barman preparerà frullati, si potranno gustare biscotti alla marmellata, ai frutti di bosco soprattutto, torte di carote, zucca e cioccolato fondente. Tutti alimenti ricchissimi dei principi attivi maggiormente benefici per gli occhi. Peraltro mangiare giusto ed equilibrato è una necessità già dall’infanzia: uno studio consotto all’ospedale pediatrico Bambino Gesù rivela che nei bambini obesi la vista è più a rischio rispetto ai piccoli non in sovrappeso.
L’idea della due-giorni romana nasce da Marco Giannetti, responsabile del reparto di Contattologia e Ipovisione del punto vendita Vasari di piazza della Repubblica, ed è stata accolta con molto favore dal titolare Fortunato De Gaetano. All’evento parteciperà anche Michele Baldi, consigliere della Regione Lazio. “Questa iniziativa, a cui partecipo da anni, è importante perché fortunatamente sempre più si sta sviluppando la conoscenza e consapevolezza di quanto sia fondamentale la giusta alimentazione nel vivere quotidiano. E di come attraverso certi alimenti si possano prevenire e curare patologie anche gravi” dichiara Baldi.
Per essere sempre aggiornato, iscriviti al gruppo Facebook saluteokay