Rischi della gravidanza: attenzione al consumo di Prozac e Daparox

0
3806

Se siete incinta o avete deciso di concepire un bambino fate molta attenzione all’uso di Prozac, Paxil e Daparox: il piccolo rischia di nascere con gravi malformazioni.

Un team di ricercatori americani e canadesi ha rivalutato alcuni collegamenti stabiliti in precedenza nei rapporti di causa-effetto tra alcuni antidepressivi e difetti congeniti: ne hanno provata l’esistenza solo per alcuni farmaci. Infatti, se è provato un piccolo rischio per la fluoxetina (Prozac, Fluoxeren, Azur, Clexiclor, Cloriflox, Diesan, Flotina, Ipsumor, Xeredien) e per la paroxetina (Daparox, Dapagut, Dropaxin, Eutimil, Sereupin, Seroxat, Stiliden), nessun collegamento è stato invece dimostrato per gli altri farmaci testati.

UN’ANALISI DEI DATI SU QUASI 30MILA DONNE

Negli ultimi anni, molti allarmi sono stati sollevati per denunciare l’associazione tra l’uso degli antidepressivi durante la gravidanza ed il rischio per il bambino di nascere con difetti congeniti. Per averne conferma, un team di ricercatori americani e canadesi, guidati da Jennita Reefhuis membro del “Centro Nazionale sui difetti di nascita e lo sviluppo della disabilità” di Atlanta, ha studiato i dati provenienti dal “National Birth Defects Prevention Study” degli Stati Uniti. Questi numeri riguardano 17.293 donne i figli delle quali, tutti nati tra il 1997 e il 2009 avevano malformazioni congenite. Quindi, questi dati sono stati confrontati con quelli di 10.000 donne i cui bambini sono nati senza problemi. Tra queste donne, i ricercatori hanno analizzato (nel periodo compreso tra un mese prima della gravidanza ed il terzo mese) il consumo di cinque tipi di antidepressivi della categoria di SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina): citalopram (Seropram, Elopram, Felipram, Frimaind, Feliximir, Frimaind, Kaidor, Marpram, Percitale, Return, Ricap, Sintopram, Verisan), escitalopram (Cipralex, Entact), fluoxetina (Prozac, Fluoxeren, Azur, Clexiclor, Cloriflox, Diesan, Flotina, Ipsumor, Xeredien), paroxetina (Daparox, Dapagut, Dropaxin, Eutimil, Sereupin, Seroxat, Stiliden), e la sertralina (Zoloft, Tatig, Tralisen). GRAVIDANZA3

Lo studio, pubblicato sul “British Medical Journal” sotto il titolo “Specific SSRIs and birth defects: bayesian analysis to interpret new data in the context of previous reports”, conferma che esiste effettivamente un rischio con alcuni antidepressivi, ma non con tutti. Tuttavia, i ricercatori sottolineano che “quando questo rischio esiste, rimane basso”. Nel dettaglio, lo studio rivela un legame tra la fluoxetina (Prozac, Fluoxeren, Azur, Clexiclor, Cloriflox, Diesan, Flotina, Ipsumor, Xeredien) e la comparsa di malformazioni cuore e del cranio (craniosinostosi). Provata anche un’associazione tra l’uso di paroxetina (Daparox, Dapagut, Dropaxin, Eutimil, Sereupin, Seroxat, Stiliden) e la comparsa di malformazioni del cuore, del cervello, del cranio e della parete addominale. Tuttavia “i rischi sono bassi”, hanno detto i ricercatori.

“Per i bambini di madri trattate con paroxetina (Daparox) all’inizio della gravidanza, il rischio di anencefalia (malformazione cranica) è compreso tra 2 e 7 per 10.000. Quella di un difetto cardiaco è presente dal 10 al 24 su 10.000 “. Tuttavia non è stato trovato alcun nesso di causalità tra l’assunzione di sertralina (Zoloft), escitalopram (Cipralex) o citalopram (Seropram), e la presenza di difetti di nascita. “Ulteriori studi sono necessari per consentire alle donne e ai loro medici di prendere le decisioni più sicure per affrontare adeguatamente la depressione o altri problemi di salute mentale durante la gravidanza” concludono i ricercatori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here