Le afte della bocca, o stomatiti aftose, sono piccole ulcere che si formano all’interno della bocca, spesso sulle guance, le labbra o la lingua. Queste ulcere possono causare fastidio e dolore, rendendo persino difficile mangiare e parlare.
Price: 17,98 € (8,99 € / 100 ml)
2 used & new available from 17,98 € (8,99 € / 100 ml)
Attenzione, però: è importante stabilire da cosa derivino queste manifestazioni infiammatorie del cavo orale perché le afte della bocca possono essere sintomi rivelatori di una malattia di una certa gravità come la MICI, Malattia infiammatoria cronica dell’intestino, o di neoplasie della lingua. Per questo motivo, in presenza di afte nella bocca o di altri problemi di salute orale persistenti o resistenti anche ai rimedi naturali, è importante consultare un dentista o un medico otorinolaringoiatra per una valutazione e un trattamento adeguati.
La tradizione popolare ci affida rimedi naturali efficaci per curare le afte della bocca. Attenzione però: resta importante la diagnosi dello specialista
Sono diversi i rimedi naturali che possono aiutare a ridurre il dolore e accelerare il processo di guarigione dalle afte della bocca. Qui ne elenchiamo una decina derivate dalla tradizione popolare e dimostratisi particolarmente efficaci.
Sale e acqua calda – Mescolare mezzo cucchiaino di sale in una tazza di acqua non troppo calda e sciacquare la bocca con questa soluzione due volte al giorno. Il sale aiuta a ridurre l’infiammazione e a ridurre il dolore.
Miele – Applicare del miele direttamente sull’afta. Il miele (specie il miele di manuka, miele di rovo e quello di acacia) ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione.
Infuso di camomilla – Preparare una tazza di camomilla bio e lasciarla raffreddare. Utilizzare l’infuso freddo come sciacquo per la bocca. La camomilla ha proprietà antinfiammatorie e può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
Succo di limone – Applicare del succo di limone sulla zona colpita dalle afte. Il limone ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie e può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
Yogurt – Consumare dello yogurt naturale senza zucchero. Lo yogurt contiene probiotici che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione.
Vitamina C – Consumare alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, kiwi, fragole e broccoli. La vitamina C è importante per la salute delle gengive e delle mucose e può aiutare a prevenire la formazione di afte.
Bicarbonato di sodio – Mescolare mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio con un po’ di acqua per formare una pasta. Stendere la pasta sulla zona colpita dalle afte con un bastoncino di cotone. Il bicarbonato di sodio ha proprietà antinfiammatorie e può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
Zenzero – Mordicchiare un pezzo di zenzero fresco. In alternativa fare sciacqui (senza ingerire) di acqua e polvere di zenzero bio liofilizzato. Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie e può aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore.
Gel di Aloe vera – Applicare un gel di aloe vera sulla zona colpita dalle afte. L’aloe vera ha proprietà curative e può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
Olio di tea tree – Dall’albero del tè, nome scientifico Melaleuca alternifolia, si ricava un olio essenziale con efficacia terapeutica. Applicare una goccia di olio di tea tree sulla zona colpita dalle afte. L’olio di tea tree ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie e può aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore.
In sintesi, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare a ridurre il dolore e accelerare il processo di guarigione delle afte della bocca.