Impiegavano un colorante vietato in Usa perchè tossico e sospetto di essere cancerogeno per preparare i prodotti da forno in uso nella festa dell’Epifania. Dodici panificatori che sono stati denunciati nell’operazione portata a termine dagli agenti della Forestale del Comando Regionale per la Puglia e del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Altamura – Parco Nazionale dell’Alta Murgia. I denunciati producevano e commercializzavano “pane, focaccia e bruschette al carbone vegetale” con additivi vietati. I presunti responsabili dovranno rispondere di frode nell’esercizio del commercio e produzione di alimenti trattati in modo da variarne la composizione naturale con aggiunta di additivi chimici non autorizzati dalla Legge.
E153 COLORANTE SOSPETTATO DI PROVOCARE CANCRO
La preparazione dei prodotti da forno sequestrati avveniva, infatti, attraverso l’aggiunta alle ricette classiche del pane e della focaccia del colorante E153 carbone vegetale, procedimento vietato dalla legislazione nazionale e da quella europea. Tali normative appunto non consentono l’utilizzo di alcun colorante sia nella produzione di pane e prodotti simili, sia negli ingredienti utilizzati per prepararli: acqua, farina, sale, zucchero, burro e latte.
I prodotti sequestrati venivano reclamizzati esaltandone la digeribilità per la loro presunta capacità assorbente che costituirebbe un ausilio per i disturbi gastrointestinali. I dodici panifici denunciati si trovano nelle città di Bari, Andria, Barletta, Foggia, Taranto e Brindisi. Gli investigatori della Forestale stanno vagliando la regolarità di altri prodotti alimentari che contengono lo stesso tipo di additivo.