E’ la Bbc, la televisione inglese, ad aver lanciato l’allarme a livello mondiale: in pochi giorni (alla data del 23 maggio 2021), sono saliti a più di 8.800 in India i casi segnalati di infezione dal letale «fungo nero», o mucormicosi, una crescente complicazione nei pazienti con il coronavirus provocata dall’abuso di farmaci steroidei usati per curare il Covid.
Price: 39,90 € (0,44 € / unità)
1 used & new available from 39,90 € (0,44 € / unità)
L’abuso di antinfiammatori steroidei nel covid fa esplodere in India una grave complicanza: cos’è la mucormicosi o fungo nero
La mucormicosi è una malattia solitamente molto rara per la quale si registrano una ventina di casi all’anno ma ha un tasso di mortalità del 50%. E’ conosciuta come fungo nero perchè si caratterizza con tessuti necrotici e quindi di colorazione scusa.
Si tratta di un’infezione causata da diversi organismi fungini: tra queste sono comprese le specie Rhizopus, Rhizomucor, e Mucor.
La mucormicosi è più frequente in soggetti immunocompromessi, in pazienti con diabete scarsamente controllato (in particolare quelli con chetoacidosi), e in pazienti che ricevono terapia ferro-chelante con deferoxamina.
La via d’accesso delle spore fungine è essenzialmente orofaringea ma lesioni cutanee primitive, polmonari, o gastrointestinali possono svilupparsi, e si può verificare disseminazione ematogena ad altri siti. Le infezioni cutanee da Rhizopus si sviluppano sotto bendaggi occlusivi, ma in genere sono il risultato di un trauma quando le aree della ferita sono contaminate con il terreno contenente spore fungine.
Price: 24,95 € (0,14 € / unità)
1 used & new available from 24,95 € (0,14 € / unità)
I sintomi più frequenti della mucormicosi o fungo nero derivano dalle lesioni necrotiche invasive del naso e del palato, che causano dolore, febbre, cellulite orbitaria, proptosi, e secrezione nasale purulenta. Possono seguire sintomi del sistema nervoso centrale.
I sintomi possono manifestarsi a livello polmonare e sono anch’essi gravi: comprendono febbre elevata, tosse produttiva e dispnea. Poiché questi sintomi respiratori sono sovrapponibili a quelli del covid, in assenza di una diagnosi strumentale, possono essere confusi e trattati in maniera inefficace.
Price: 16,85 € (648,08 € / kg)
3 used & new available from 16,82 € (646,92 € / kg)
La diagnosi, dunque, richiede una grande prudenza, ed è confermata dall’esame istopatologico e dall’esame colturale.
Il trattamento è con amfotericina per via orale o endovenosa ed eventuale intervento chirurgico per rimuovere il tessuto necrotico. Anche se trattati aggressivamente, i tassi di mortalità restano elevati.