Merendine Bauli a rischio: ritirate per la presenza di Salmonella

Il Ministero della Salute ordina il ritiro dalla vendita i croissant Bauli per la sospetta presenza di Salmonella. I consumatori sono invitati a riconsegnare le confezioni acquistate

0
1854

E’ il rischio Salmonella ad aver fatto disporre al Ministero della Salute l’ordine di ritiro dalla vendita di un intero lotto di croissant Bauli. Si tratta delle confezioni che recano stampigliata la data di scadenza del 30 novembre 2018.

L’allarme igienico-sanitario è scattato il 3 ottobre. Ad essere interessato è il lotto numero LA8312BR di “croissant a lievitazione naturale con crema al latte”, confezioni da 300 grammi, prodotto presso lo stabilimento Bauli di via Verdi 31 a Castel D’Azzano, in provincia di Verona. La data di scadenza stampigliata sulla confezione è del 30 novembre prossimo.

I croissant Bauli ritirati dalla vendita per il rischio di presenza di Salmonella

Il motivo del richiamo è “per rischio microbiologico (per presenza di Salmonella spp)”. La nota di richiamo ministeriale invita gli acquirenti a “non consumare il prodotto, si prega di riconsegnare le eventuali confezioni al punto vendita di acquisto”. La Salmonella è l’agente infettivo responsabile della salmonellosi, patologia gui descritta.

Nelle immagini che accompagnano il richiamo ministeriale, ci si riferisce in particolare alle confezioni di croissant 5 cereali.

Questo è l’originale dell’allerta diffuso dal Ministero della Salute ma anche dalla Coop e da Auchan e Simply.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here