Mangiare una porzione al giorno di fagioli, piselli, ceci o lenticchie potrebbe contribuire ad una moderata ma costante perdita di peso. Lo suggerisce un nuovo studio condotto nel canadese Li Ka Shing Knowledge Institute of St. Michael’s Hospital di Toronto e pubblicato con il titolo “Eating beans, peas, chickpeas or lentils may help lose weight and keep it off“.
MENO COLESTEROLO CATTIVO E MENO FAME
Mangiare circa 3/4 di tazza (pari a 130 grammi) ogni giorno di questi alimenti noti come legumi ha portato ad una perdita di peso di 340 grammi in sei settimane secondo una revisione sistematica ed una meta-analisi di tutti gli studi clinici disponibili sugli effetti di mangiare legumi. La ricerca si basa su precedenti lavori effettuati dal Clinical Nutrition and Risk Factor Modification Centre, e documenta che una porzione giornaliera di legumi fa sentire le persone più sazie rispetto a quelle che hanno mangiato una dieta di controllo, e che mangiare legumi può significativamente ridurre il “colesterolo cattivo”.
“Nonostante i loro noti benefici per la salute, solo il 13 per cento dei canadesi mangia legumi in un dato giorno della settimana e la maggior parte non li consuma completamente e regolarmente”, ha detto il dottor Russell de Souza, leader dello studio. “Quindi non vi è spazio per la maggior parte di noi di incorporare legumi nella nostra dieta alimentare e di realizzare potenziali benefici di gestione del peso.” Le Nazioni Unite Onu e l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura Fao hanno designato il 2016 come Anno Internazionale dei legumi.
ESAMINATA LA DIETA DI 940 ADULTI
La meta-analisi ha esaminato 21 studi clinici che hanno coinvolto 940 uomini e donne adulti, che hanno perso una media di 340 grammi in più di sei settimane con l’aggiunta di una singola porzione di legumi (fagioli, piselli, ceci o lenticchie) alla dieta e senza fare uno sforzo particolare per ridurre altri alimenti. I legumi hanno un basso indice glicemico (il che significa che sono alimenti che si “bruciano” ovvero digeriti e metabolizzati lentamente), aiutando a prevenire diabete, obesità, malattie cardiovascolari, e che possono essere utilizzati per ridurre o sostituire proteine animali così come i grassi “cattivi” (grassi saturi e trigliceridi).
Il dr. de Souza ha rilevato che il 90 per cento delle diete dimagranti fallisce, con conseguente riacquisto del peso, il che può essere dovuto in parte alla fame e alla voglia di cibo. “Questo nuovo studio si adatta bene con il nostro precedente lavoro, che ha trovato che i legumi aumentato la sensazione di pienezza del 31 per cento, che potrebbe effettivamente ridurre l’assunzione di cibo” aggiunge de Souza. Un’altra revisione sistematica pubblicata di recente e una meta-analisi hanno scoperto che mangiare una media porzione al giorno di fagioli, piselli, ceci o lenticchie può anche ridurre il “colesterolo cattivo” LDL del cinque per cento, e quindi ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. IN QUESTO ARTICOLO puoi scoprire che i legumi fanno parte della dieta mediterranea, considerata dall’Unesco bene immateriale dell’Umanità, importanti per la prevenzione dell’ictus. I legumi sono preziosi anche nella dieta in caso di influenza, come rivela QUESTO STUDIO.
Sapere quali cibi fanno sentire le persone più sazie e più a lungo può aiutare a perdere peso e a ridurre la fame. “Anche se la perdita di peso era piccola, i nostri risultati suggeriscono che introdurre i legumi nella dieta può aiutare a perdere peso, e pensiamo ancora più importante, impediscano un effetto rimbalzo, ovvero il ritorno al vecchio peso quando si smette“, ha detto il dottor de Souza.
QUESTO E’ LO STUDIO in lingua inglese condotto a Toronto. E QUESTA INDAGINE eseguita per 32 anni su 131mila soggetti rivela che limitare le proteine animali fa vivere meglio e più a lungo.
CUCINARE I LEGUMI: ECCO I CONSIGLI
Cambiare le abitudini alimentari non è mai facile. C’è però modo di farlo in allegria e con soddisfazione per il palato apprendendo ricette e piccoli segreti della cucina. Sono innumerevoli le pubblicazioni che ci insegnano a farlo. Sfizioso ed economico per un quadro generale è Un tranquillo weekend di verdura. 500 ricette facili e appetitose per cucinare ortaggi, verdure e legumi di ogni stagione. Sempre generico ma di un livello superiore si rivela “Cucinare Meglio – PASTA,RISO E LEGUMI MINESTRE E ZUPPE”
mentre più specifico sulle proteine vegetali è Cucinare i legumi
. Infine, per volesse fare una scelta radicale in senso veg, questo Scoprire e cucinare i prodotti bio. 50 ricette a base di tofu, tempeh, latti vegetali, miele, legumi…
è un testo agile e simpatico.
NOVITA’ – ATTRAVERSO QUESTO LINK puoi entrare nel negozio AMAZON di alimentari e di articoli per la cura della casa dove puoi trovare prodotti alimentari non deperibili, bevande alcoliche e analcoliche e prodotti per la pulizia della casa. Molte referenze sono assai convenienti rispetto ai prezzi dei supermercati.