Ictus, infarto e diabete: mese della prevenzione gratuita

0
1379

Per tutto il mese di novembre visite e consulenza gratuite sullo stato di salute del cuore presso le farmacie della catena “Apoteca Natura”. Si tratta del servizio “Ci sta a cuore il tuo cuore” realizzato in collaborazione con la SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) e l’AMD (Associazione Medici Diabetologi) con il contributo dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e della FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani).

ESAMI E QUESTIONARI SUI FATTORI DI RISCHIO

Il progetto ha come obiettivo la promozione della prevenzione cardiovascolare e la sensibilizzazione delle persone a farsi carico del loro benessere cardiovascolare controllando i fattori di rischio principalmente mediante un’alimentazione sana ed un corretto stile di vita. Su prenotazione presso una delle 592 farmacie Apoteca Natura (QUI PUOI TROVARE L’ELENCO) sarà possibile riempire questionari per valutare il fattore di rischio ed eseguire esami per la prevenzione dell’ictus cerebrale, degli eventi cardiovascolari maggiori e del diabete.CISTAACUORE, apoteca natura, infarto, ictus, diabete

Scendendo nel dettaglio, presso Apoteca Natura si potrà effettuare la misurazione in autodiagnosi della Colesterolemia totale, la misurazione della pressione arteriosa con screening della fibrillazione atriale e compilare un questionario per la scoperta della Mappa del Benessere Cardiovascolare e l’autocontrollo dei Fattori di Rischio (Carta del Rischio Cardiovascolare secondo l’Istituto Superiore di Sanità e Test FINDRISC dell’OMS relativo al diabete). Nelle farmacie sprovviste di diagnosi della Colesterolemia possono essere utilizzate analisi di laboratorio effettuate nei sei mesi precedenti. E’ bene ricordare che il servizio è totalmente gratuito e sarà disponibile per tutto il mese di novembre.

MISURARE PUNTUALMENTE LA PRESSIONE ARTERIOSA

L’ipertensione arteriosa rappresenta il fattore di rischio più importante per ictus, infarto del miocardio, aneurismi, arteriopatie periferiche, insufficienza renale cronica e retinopatia. Per questa ragione è importante misurare periodicamente la pressione arteriosa, tenendo presente che secondo la classificazione JNC 7 (Joint National Committee on Prevention, Detection, Evaluation and Treatment of High Blood Pressure), i valori normali sono 60/79 per la minima (diastolica) e 90/119 per la massima (sistolica). Per misurare la pressione esistono apparecchi economici, facilmente e comodamente utilizzabili a casa. La Omron è l’azienda leader del mercato e si propone con diversi modelli tutti affidabili ma diversi per la capacità di memorizzare i risultati e metterli a confronto in una sorta di diario personale. Quello più economico della linea è l’Omron M2 Basic – Sfigmomanometro da braccio. Per la coppia è consigliabile Omron HEM-7322U-E M6 Comfort IT Misuratore Elettronico di Pressione da Braccio: archivia i dati di due utenti con 100 memorie per ciascuno. L’Omron M7 Intelli IT – Sfigmomanometro da braccio, collegabile a Smartphone, affidabile a 360° non solo è più delicato nella compressione del braccio ma si collega tramite app al proprio smartphone. Per la misurazione della saturazione arteriosa di ossigeno (SpO2) e della frequenza cardiaca, senza punture e con facilità d’uso, è disponibile il Beurer 45440 PO 80 Pulsossimetro particolarmente adatto alle persone con insufficienza cardiaca congestizia, malattie polmonare cronica ostruttiva e asma bronchiale. Di livello professionale ma di facile impiego è il Pulsossimetro con Indice di Perfusione (PI), approvato dalla FDA, display OLED, per frequenza del polso (PR) e la saturazione di ossigeno (SpO2) misure, con funzioni avanzate e le impostazioni programmabili (colori negro e bianco). Per chi scala le montagne o ama comunque l’alta quota, viene suggerito LifeBasis Pulsossimetro da dito Digitale a lettura istantanea portatile per Utilizzo Medico, Professionale e Domestico, adatto a Bambini, Ragazzi, Adulti e ad Uso Sportivo – approvato CE, FCC, ISO 13485, ISO 9001, TüV. Per i medici, infine, la migliore combinazione per la misurazione della pressione è quella dello SFIGMOMANOMETRO PROFESSIONALE AD ANEROIDE PALMARE RIESTER PRECISA N con STETOSCOPIO PROFESSIONALE PIATTO RIESTER ANESTOPHON FONENDOSCOPIO FONENDO.

Puoi seguirci e tenerti aggiornato iscrivendoti al gruppo facebook saluteokay

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here