Fumare un pacchetto di sigarette al giorno porta alla comparsa di 150 mutazioni genetiche in media all’anno in ogni cellula del polmone. Lo rivela lo studio internazionale riassunto nell’estratto “How tobacco smoke changes the (epi)genome” condotto dal team capeggiato da Gerd P. Pfeifer dello statunitense Center for Epigenetics, Van Andel Research Institute, di Miami e pubblicato sulla rivista Science. Si tratta di una cifra impressionante che fa capire meglio l’alto rischio che hanno i più accaniti fumatori di sviluppare il cancro ai polmoni nel corso della loro vita, allorquando si ha un effetto di accumulo di queste trasformazioni.
COME E DOVE AVVIENE LA MUTAZIONE CANCEROGENA
Ma le cellule bronchiali non sono le sole ad essere influenzate, ovviamente. Per lo stesso consumo giornaliero di un pacchetto, il numero annuale di mutazioni indotte dal tabacco è dell’ordine di 97 nelle cellule della laringe, di 39 a quelle della faringe, di 23 nella cavità orale, di 18 nella vescica e di 6 nel fegato, segnala Lyudmil Alexandrov, dell ‘Università di Los Alamos, Stati Uniti, tra gli autori di questo articolo.

Nelle priorità della sanità pubblica, gli effetti cancerogeni di tabacco occupano ormai i primi posti. Il fumo, infatti, considerato come la principale causa evitabile di cancro, è associato a diciassette sedi tumorali: polmone, bocca, laringe, faringe, esofago, fegato, pancreas, della mammella e altre. Tutte le cause questa tossiche hanno ucciso un centinaio di milioni di persone nel XX secolo, come valuta l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). E se il mondo continua su questa strada, il bilancio delle vittime potrebbe salire a un miliardo di vittime nel XXI secolo, teme l’organizzazione delle Nazioni Unite. In QUESTO STUDIO epidemiologico si calcola che quasi la metà delle morti per cancro dipenda dal fumo.
Se a livello clinico gli effetti sono noti, in quello molecolare, i meccanismi di tossicità del tabacco sono rimasti molto più oscuri. Come le migliaia di agenti chimici cancerogeni del fumo, tra cui solo 60-70 sono noti, creano anomalie del DNA che alla fine causano il cancro? Per chiarire questi processi, gli autori dell’articolo di Scienze hanno analizzato le diverse alterazioni genetiche ed epigenetiche (non codificate nel DNA) presenti nei genomi tumorali. Sono stati studiati, in totale, circa 5243 genomi che rappresentano tredici posizioni di tumori potenzialmente favoriti dal fumo. Lyudmil Alexandrov e i suoi co-autori hanno confrontato la sofferenza del DNA – sostituzione di base, delezioni, ecc – nei tumori diagnosticati in fumatori e non fumatori. Questo approccio, noto come “archeologia molecolare”, permette di ricostruire gli eventi che hanno portato allo sviluppo delle cellule tumorali. Per capirne di più di genetica, suggeriamo il volume Siamo geni estremamente chiaro e di grande impatto divulgativo.
QUESTO E’ L’ESTRATTO dello studio pubblicato su Science.
COME SMETTERE DI FUMARE
Poichè smettere di fumare costituisce un obiettivo salutare – da subito si dimezza il rischio ictus come dimostra QUESTA RICERCA – sono da sempre tantissimi i prodotti che promettono di farlo. Primi tra tutti volumi che insegnano alcuni espedienti come È facile smettere di fumare senza ingrassare se sai come farlo. Per le donne o anche (per tutti) È facile smettere di fumare se sai come farlo
o meglio ancora Respira.re – Guida per smettere di fumare con esercizi pratici per iniziare a respirare
. C’è chi per farlo si affida all’erboristeria con KUDZU * La pianta per combattere la dipendenza dalla nicotina e dall’alcol * Titolato al 40% in isoflavoni e al 12% in daidzeina * Aiuta a smettere di fumare * 100mg /60 capsule * Fabbricato in FRANCIA * Qualtià controllata con certificato d’ANALISI * Garanzia SODDISFATTI O RIMBORSATI
o preferisce provare con tecniche che hanno origine nella medicina orientale come la Calamita Antitabacco Quit Smoke Magnet
. Un espediente è quello di affidarsi al Nikodent Dentifricio naturale per Smettere di Fumare stop fumo sigarette, pasta dentifricia al fluoro e agli oli essenziali naturali protegge denti e gengive, previene placca e tartaro. Tubo da 75 ml
. Tra i più gettonati sono i sistemi a lento rilascio di nicotina per disassuefarsi: Nicorette Pastiglie Da 2mg Sapore Rinfrescante Pacco da 80 Pastiglie
o anche sotto forma di cerotti Nicorette Invisi cerotti per smettere di fumare – 7 pezzi da 15 mg – step 2.