Omelette congelate prodotte in Germania e commercializzate in Italia sono state ritirate dalla vendita per la presenza del Fipronil, il disinfettante nocivo per la salute umana. Si tratta delle confezioni di “Atsuyaki Tamago Egg Block- Eggs Omlette Block”. Intanto i carabinieri dei Nas hanno sequestrato nelle ultime ore, tra Viterbo e Ancona, circa 60 mila uova per consumo umano, 32.000 per alimentazione zootecnica, 3 capannoni per allevamento con 27 mila galline ovaiole e un centro di imballaggio uova.
Il richiamo diffuso dal Ministero della Salute riguarda le confezioni da 600 grammi di prodotto congelato “Atsuyaki Tamago Egg Block- Eggs Omlette Block” prodotto in Germania e importato in Italia. Il lotto incriminato è il numero 70516, con scadenza 16 febbraio 2018, ed il motivo del richiamo è nella contaminazione chimica dei componenti, in particolare delle uova usate per la produzione: “presenza principio attivo Fipronil“.
QUESTO E’ L’AVVISO destinato ai consumatori emesso dal Ministero per la Salute nel quale si invitano gli acquirenti “a non consumare il prodotto e a riportare il medesimo al Punto Vendita di acquisto”.
L’Ansa informa poi che “un lotto di patate delfino e quattro tipi di pasta fabbricati in Francia con uova provenienti dal Belgio e dall’Olanda sono stati inseriti dal ministero dell’Agricoltura nella lista dei prodotti contaminati dal Fipronil, l’insetticida dannoso per la salute umana. I prodotti sono stati ritirati dal mercato, anche se il ministero ha assicurato che non presenterebbero ‘rischi per la salute’”.
Nelle ultime ore i carabinieri dei Nas, Nucleo anti sofisticazioni, a Viterbo hanno operato il sequestro di più di 53.000 uova per alimentazione umana, più 32.000 per alimentazione zootecnica e 15 mila galline. Ad Ancona sono state sequestrate 6.000 uova (per alimentazione umana) e 12.000 galline.
I carabinieri dei Nas stanno ora valutando un’eventuale denuncia penale per i proprietari degli allevamenti che potrebbero ricevere anche una denuncia amministrativa con possibile perdita di autorizzazione al commercio. I reati ipotizzati sono attentato alla salute e immissione in commercio di alimento adulterato. Precedentemente erano stati operati sequestri due in Campania, un altro nelle Marche e un altro nel Lazio.
Il fipronil, denominato anche come fluocianobenpirazol, è un insetticida che agisce sul sistema nervoso degli insetti e ne è vietato l’uso sugli animali destinati al consumo umano. Spesso è contenuto nei collarini antizecche e antiparassiti che si applicanoa cani e gatti domestici. Visto che non sono disponibili studi sulla sua tossicità, l’Organizzazione mondiale della sanità OMS per estrema prudenza mette in guardia su possibili effetti dannosi per fegato, reni e tiroide ma solo in seguito a forte e continua esposizione ad alte dosi di Fipronil. Non sono mai stati segnalati casi di reazioni acute. Lo scandalo riguarda 17 paesi europei ed è particolarmente sentito in Olanda, Belgio, Germania, Austria e Francia.