Depressione e disturbo bipolare, arriva la ketamina

0
1968

DEPRESSIONE1Gli operatori sanitari che negli Usa spesso utilizzano ketamina nella loro pratica, perché è un potente sedativo. Ma, come succede con altri sedativi, ci sono soggetti che ne abusano, motivo per il quale la ketamina è considerata molto pericolosa e illegale se assunta senza prescrizione medica. Succede sempre più spesso, specie negli Stati Uniti, che sia usata nelle feste come droga, anche se è altamente illegale. Tuttavia, recentemente alcune cliniche oltreoceano hanno iniziato a utilizzare questo farmaco su pazienti che soffrono di depressione e che hanno già esaurito tutti gli altri trattamenti per la depressione senza successo. Si sta impiegando anche su pazienti a rischio suicidio.

LA SPERIMENTAZIONE: LA KETAMINA AGISCE IN 40 MINUTI

I ricercatori del National Institute Mental Health (NIMH) stanno studiando ormai da anni gli effetti antidepressivi di ketamina, allucinogeno noto anche come “Special K”. Mentre ricerche precedenti hanno confermato che il farmaco può rapidamente ridurre i sintomi da disorientamento, le ultime indagini del NIMH sottolineano che la ketamina agisce su pazienti bipolari e nella epressione in modo diverso.

Il team del Dr. Carlos Zarate, del NIMH, ha trattato con infusione del farmaco o di un placebo in 36 pazienti nella fase depressiva del disturbo bipolare. Su di loro i ricercatori hanno rilevato i cambiamenti di umore adottando una scala cosiddetta di anedonia (ovvero di incapacità di provare piacere da attività piacevoli) e di depressione. Isolare i due gruppi ha aiutato a notare che la ketamina innesca un forte effetto anti-anedonia prima, e indipendentemente, anche altri effetti. In particolare, i ricercatori hanno scoperto livelli di anedonia migliorati entro 40 minuti nei pazienti trattati con ketamina rispetto a coloro che hanno assunto un placebo; i sintomi depressivi sono migliorati nel giro di due ore. “L’efficacia rapida della ketamina è uno degli aspetti più utili dello studio, dal momento che l’attuale generazione di antidepressivi può richiedere da tre a sei settimane (e talvolta anche di più) per avere effetto” segnala Kevin Lally, uno dei principali autori dello studio.

GLI USI CLINICI E GLI EFFETTI INDESIDERATI

C’è, però, una considerazione della quale bisogna tenere conto: la ketamina non è approvata dagli Stati Uniti Food and Drug Administration come trattamento per la depressione. Anche in Italia è autorizzata come anestetico, in particolare in uso sugli animali. L’assunzione cronica di ketamina a scopo stupefacente nell’uomo induce dipendenza. Negli assuntori è stata evidenziata una riduzione delle capacità mnestiche, in particolare della memoria a breve termine, e intensi sintomi psichiatrici. Inoltre, allucinazioni e delirio sono stati documentati quando il si fa un abuso del farmaco. Le future ricerche hanno come obiettivo di esplorare le modalità pratiche nelle quali la ketamina può essere utilizzata anche per il trattamento di malattie mentali.

Il disturbo bipolare è conosciuto anche come malattia maniaco-depressiva. I sintomi possono includere intensi episodi emozionali, uno stato misto di euforia e depressione, oltre a cambiamenti estremi di energia, di attività, e il sonno. Mentre può svilupparsi in una varietà di modi, esso non può essere curata. Tuttavia, può essere trattato efficacemente nel lungo termine. Lavorando a stretto contatto con il medico per sviluppare un piano di trattamento che combini i farmaci e la psicoterapia, per raccomandazione di NIMH, la ketamina può migliorare i sintomi ma ci vorrà ancora tempo per scoprire come possa essere utilizzata in modo sicuro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here