
Largamente usato nelle famiglie per rapidità ed efficacia, il forno a microonde è da sempre al centro dei sospetti sulle possibili conseguenze che potrebbe avere sulla salute dei consumatori. Le opinioni sono contraddittorie ma arriva un autorevole parere a fare chiarezza e a dichiararne l’indiscussa utilità. Si tratta della nota “Microwave cooking and nutrition” redatta dalla statunitense Harvard Medical School nella quale si sottolinea che quello sarebbe in realtà il modo migliore disponibile per riscaldare o cuocere il nostro cibo.
TEMPI BREVI DI COTTURA QUINDI CIBI PIU’ NUTRIENTI
L’autore dell’articolo richiama numerosi studi per spiegare i vantaggi di questo dispositivo e ne spiega il funzionamento. I forni a microonde cucinano cibi utilizzando onde di energia che sono simili alle onde radio, ma più brevi come frequenza. Queste onde sono notevolmente selettive, colpiscono principalmente acqua ed altre molecole che sono elettricamente asimmetriche. Le microonde provocano queste molecole a vibrare e a formare in modo rapido il calore dell’energia termica.
Ora, poiché alcuni nutrienti si degradano quando sono esposti al calore, sia che si tratti di un forno a microonde o un forno normale, è importante esporli il tempo più breve possibile a questo effetto . E’ il caso della vitamina C e della B12: essendo i tempi del microonde più brevi, quella cottura ne preserva meglio l’integrità. C’è poi il discorso che la cottura in acqua favorisce la dispersione di alcuni nutrienti. I broccoli bolliti perdono, ad esempio, i glucosinolati, composto contenente zolfo che conferisce all’ortaggio proprietà benefiche nella lotta contro il cancro. Ecco perché è consigliata la cottura al vapore: nei broccoli quel tipo di trattamento conserva più glucosinolati che nei broccoli bolliti o fritti. Il forno a microonde sembra essere lo strumento ideale per cuocere il cibo. Il metodo di cottura che meglio mantiene nutrienti, infatti, è quello che cuoce rapidamente, riscalda il cibo in un breve lasso di tempo, e utilizza il meno liquido possibile. Il microonde soddisfa questi criteri. Utilizzando il forno a microonde con una piccola quantità di acqua, i vapori essenzialmente cucinano gli alimenti dall’interno. E ciò conserva più vitamine e minerali di quasi qualsiasi altro metodo di cottura.
IL SEGRETO DEL COPERCHIO
Tuttavia, uno studio del professor Ashim Datta, esperto di biomeccanica presso la Cornell University, critica il sistema a microonde ritenendolo molto distruttivo a causa del fatto che cuoce troppo alcune parti e non abbastanza le altre, quelle più profonde. La soluzione è semplicemente quella di coprire sempre il cibo per mantenere l’umidità delle pietanze ed uniformare il caldo. Infine, le conclusioni della relazione sono che una dieta equilibrata, sia che si cucini con il forno a microonde o no, ha sempre un effetto positivo sul corpo.
I MIGLIORI MICROONDE SUL MERCATO
Il mercato offre un’ampia gamma di prodotti, variabili soprattutto per costo e design- Sul sito di vendite online Amazon il modello con maggior successo è il Candy CMW2070DW Piano di lavoro 20L 700W Bianco forno a microonde: tra le caratteristiche più apprezzate i controlli easy touch che consentono di scegliere il peso del cibo da cuocere e il forno a microonde sceglierà automaticamente tempo di cottura e potenza. Apprezzato per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo è l’economico Daewoo KOR6L37 Microonde, 700 W, 20 litri, Bianco. Le migliori recensioni spettano al Whirlpool JC216SL Forno Microonde
che rispetto agli modelli vanta la richiestissima funzione scongelamento pane e l’apprezzata funzione vapore. Per chi ama la cucina al microonde, suggeriamo questo Vhari Set di 5 Vetro alimentari Contenitori di alta qualità vetro borosilicato perfetta tenuta sotto vuoto 10 pezzi Con 2 anni di garanzia
: possono essere usati oltre che nel microonde anche nel forno e nel congelatore senza alterazioni.