C’è un posto in Italia dove la camera mortuaria si deve pagare e si affitta a ore, come una delle più squallide pensioni, ma con prezzi a cinque stelle. E’ il Policlinico Tor Vergata, dove morire costa 122 euro in più rispetto a qualsiasi altro ospedali.
La “tassa sull’ultimo saluto”, come l’hanno ribattezzata gli impresari di pompe funebri e, di conseguenza, i parenti degli estinti per l’inatteso ricarico sul funerale, è vigente dal 1° gennaio ma è stata portata alla luce dal quotidiano Il Messaggero. E’ un marziale cartello posto all’ingresso della camera mortuaria ad ingiungere alle «imprese di onoranze funebri che per l’utilizzo dei locali aziendali ai fini della esposizione è previsto il pagamento di un corrispettivo di 100 euro più Iva per ogni servizio».
A firmare il provvedimento, previsto da una delibera dell’azienda ospedaliera di un anno fa, è il professor Giovanni Arcudi, direttore della scuola di specializzazione di Medicina Legale dell’Università di Tor Vergata, nonchè referente del policlinico PTV. Peraltro, si specifica nella nota diretta agli impresari di onoranze funebri, «il pagamento dovrà essere effettuato prima del ritiro dei modelli Istat a mezzo di bonifico bancario». La causale, ribadisce il senso di questa tassa: «utilizzo locali morgue». «E’ uno scandalo – protesta Danilo Lorenzetti, titolare di una delle aziende di maggior tradizione familiare di Roma – Non si capisce il perchè di un tributo che è dovuto per l’esposizione della salma ai familiari. Peraltro, si vincola il pagamento al rilascio dei modelli necessari allo svolgimento dei funerali e questo oltre che un ricatto non so quanto possa essere legittimo».
«Si tratta di una scelta assunta un anno fa – è la sibillina versione che arriva dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico del PTV – Per quanto riguarda il vincolo del pagamento al rilascio dei moduli e quindi della salma, non si tratta di una disposizione casuale ma temporale. Cioè, non costituisce pregiudizio, l’importante è che il bonifico sia fatto. In quanto alla richiesta di quella somma, va considerata come il pagamento dell’affitto di un qualsiasi locale di proprietà aziendale». Insomma, l’uso della camera ardente per il paio d’ore che precede solitamente il funerale, è un po’ come l’affitto di una stanza d’albergo per una notte al centro di Roma, almeno stando ai costi richiesti.
IN QUESTO ARTICOLO ricordiamo che è possibile acquistare un funerale online a prezzi convenienti e servizi rapidi.
Ma quanto conta di incassare l’azienda ospedaliera del Policlinico Tor Vergata attraverso quella tassa? Mancano dati ufficiali. L’ultima statistica (incompleta) ricavabile dagli Indicatori di struttura ospedaliera 2006/08 pubblicati dalla Regione Lazio consente per spanne di conteggiare circa 2.400 decessi l’anno, dei quali 212 di pronto soccorso. Un equivalente di entrate, dunque, pari a 240mila euro l’anno, un business niente male per una struttura pubblica.
LE URNE FUNERARIE
Nell’era del digitale, anche il trapasso conosce un elemento di modernità: è, infatti, possibile acquistare online anche le urne nelle quali poter conservare le ceneri dei propri cari. O, in previsione del congedo, anche scegliere la propria. Il costo dell’urna cineraria può variare da un minimo di 22 euro fino a superare le 300 euro in funzione del materiale impiegato e della forma. Ce ne sono di diversi modelli e con vari decori. La Urne Burford Regno Unito – urna funeraria (metallo e ottone, 7.6 cm), beige è di produzione inglese in metallo e ottone. Le Urns UK Cheadle – Urne cinerarie in metallo, effetto ottone
possono accogliere le ceneri di due adulti fino a 130 kg di peso. L’urna può essere in legno come la Urns UK – Urna funeraria in legno, 40 cm, Romsey, colore: Marrone
, in bronzo come la Memorial Urns, Mini Simplicity-Urna funeraria in bronzo, motivo cenere
, in alluminio come la Urns UK Lynton – Urna funeraria in alluminio, 7,6 cm, colore: Blu
o in marmo come la Urna funeraria per adulto, in marmo-Urna per ceneri in bellissima stella marina Design del coperchio
. Sono varie anche le forme e gli ornamenti: dalla goccia della Urns UK, Urna funeraria in ottone, modello “Truro”, 27, 9 cm
, alla scultura artistica della Urns UK – Infinity Eternal Life, Urna funeraria, colore: Indaco
, al piccolo altare della Adulto Urna funeraria per ceneri Urna Urna In Marmo in botinca da esterno, alla fiamma della Urns UK – Infinity Eternal Flame, Urna funeraria
fino al cuore della Urns UK Margate – Urna funeraria in alluminio a forma di cuore, in madreperla, 12,7 cm
.