Tempi duri per chi ama il pesce e per chi si concede una salsicciata con gli amici: le autorità hanno diramato allerta sanitari relativi a prodotti contaminati da metalli pesanti e batteri nocivi per la salute dei consumatori. Nella lista provvedimenti che riguardano prodotti venduti da Pam Panorama, da Auchan e da Simply.
LA ZUPPA DI PESCE

La catena di supermercati Pam Panorama ha diffuso il richiamo della “Zuppa di pesce surgelata” confezionata a marchio Pam Panorama e prodotta in Portogallo dalla “New food srl” nella zona industriale, di Vila Nova de Cerveira. Ad essere interessati dal ritiro dalla vendita sono tutti i lotti con ogni scadenza stampata sull’etichetta. Il motivo del richiamo giustificato dalla direzione della catena di supermercati è nella “possibile contaminazione da metalli pesanti”. “Invitiamo i consumatori che avessero acquistato il prodotto a non consumarlo e a riportarlo in negozio – spiega la direzione di Pam Panorama – il prodotto vi sarà rimborsato”. Gli interessati possono contattare i numeri telefonici 041/5495387-5495215 per ogni chiarimento. QUESTO E’ IL LINK all’avviso diffuso da Pam Panorama.
LISTERIA MONOCYTOGENES NEL SALMONE AFFUMICATO

Occhio anche al salmone affettato e affumicato. A richiamare l’attenzione dei consumatori e degli esercenti è il Ministero della Salute che annuncia di aver disposto il ritiro del Salmone Norvegia affumicato preaffettato “Ahuleva aumados & salazones” prodotto dalla spagnola “Norfish S.L.” con sede dello stabilimento a Torrente, in provincia di Valencia, e commercializzato in Italia. I formati sottoposti a ritiro sono le buste da 100 gr, quelle da 200 gr e le baffe preaffettate. Il motivo della segnalazione è nel rischio microbiologico: alcune confezioni presentano una contaminazione da Listeria Monocytogenes, batterio che può rivelarsi anche letale come segnalato IN QUESTO ARTICOLO. Controlli scrupolosi portano spesso a individuare produzioni contaminate da Listeria, come IN QUESTO CASO. L’avviso ai consumatori diffuso dal Ministero della Salute può essere consultato IN QUESTO LINK.
SALSICCE A RISCHIO SALMONELLA

E veniamo alle salsicce, in particolare a quelle prodotte nella zona del Campidanese in Sardegna. L’avviso parte dalla catena francese della grande distribuzione Auchan: ad essere sottoposto a ritiro dalla vendita è la Salsiccia Sarda Campidanese confezione da 400g prodotta dal Salumificio Campidanese Su Sartizzu di Fois Barbara nella Zona Artigianale di Monastir, Cagliari. Nel lotto di produzione 120517 con data di scadenza 16/12/2017 è stata rilevata la presenza di Salmonella. “Si pregano i consumatori di non mangiare il prodotto e riportarlo presso il punto vendita” avvisa la direzione di Auchan. Per ulteriori informazioni può essere utile contattare il fornitore al numero 070.9177932. L’infezione da salmonella è particolarmente rischiosa per l’uomo, tanto più che il batterio ha sviluppato una forte resistenza agli antibiotici come spiega bene QUESTA RICERCA. In ogni caso l’avviso di Auchan può essere consultato IN QUESTA PAGINA.
SALSICCE CON FARMACI VETERINARI E SULFAMIDICI

“Possibile presenza di residui di farmaci veterinari nella carne di suino utilizzata come materia prima“: è la motivazione per la quale sono state ritirate dalla vendita dalla catena di supermercati Simply le salsicce prodotte dal salumificio marchigiano “Geminiani Sauro & Figli” con sede in Sant’Angelo Vallefoglia, in provincia di Pesaro-Urbino. Sono stati ritirati dal commercio il lotto 238 prodotto il 30/05/2017 di salsiccia secca “Il torrione” confezioni da 100 gr circa e il lotto 236 prodotto il 29/05/2017 di salame Santangiolese tipo Fabriano. “Si pregano i consumatori che abbiano acquistato il prodotto di non consumarlo e di riportarlo presso il punto di vendita in cui lo hanno acquistato, dove verrà effettuato il cambio” è l’invito da parte del salumificio rivolto ai clienti. Per informazioni ulteriori chiamare il n° 0721.490593. La simply comunica che l’allerta riguarda solo la merce consegnata ai punti vendita Simply di Montelabbate, Sant’ Angelo e Pesaro Ponchielli. Questo è l’AVVISO AI CONSUMATORI.
Il Ministero della Salute il 4 agosto ha poi diffuso un allarme sanitario relativo a salsicce e salamelle prodotte e commercializzate dalla F.lli Rizzi di Bergamo con carne proveniente dal macello Sassi spa di Colorno in provincia di Parma. Sono due i lotti di produzione ritirati dal commercio, 240517 e 250517: la motivazione del provvedimento è la “materia prima acquistata da macello Sassi spa con presenza di sulfamidici”. ECCO LA SCHEDA del ritiro del prodotto diramata dal Ministero della Salute.