Mangiare tabacco, una tendenza assai rischiosa. Il primo studio in assoluto circa l’utilizzo globale e l’impatto sulla salute pubblica del tabacco non fumato, quindi aspirato o masticato, rileva che più di 300 milioni di persone in almeno 70 paesi utilizzano questi prodotti nocivi. Un uso pericolosamente di tendenza anche negli Stati Uniti ed in alcuni Paesi europei, dove il chewing tobacco è promosso addirittura da giocatori e coach di baseball e di altri sport. Il rapporto, “Smokeless Tobacco and Public Health: A Global Perspective”, è stato presentato dal Central Control Desease CDC Usa e dal National Cancer Institute statunitense presso la Conferenza Nazionale sul Fumo e Salute a Mumbai, in India. Trentadue esperti provenienti da tutto il mondo hanno contribuito alla relazione.
POTREBBE INTERESSARTI: Lettori blu ray 4K per creare il cinema in casa
I gravi effetti di masticare o mangiare tabacco, abitudine detta “smokeless tobacco” ovvero consumare tabacco senza fumo, sono stati documentati. Come spiega il rapporto, ci sono prove sufficienti per concludere che il tabacco senza fumo provoca il cancro orale, cancro esofageo, e il cancro al pancreas negli esseri umani. Più di 30 sostanze cancerogene sono state identificate nei prodotti del tabacco da masticare, senza combustione.
L’ultima moda sul tabacco provoca anche esiti negativi per la salute orale, tra cui lesioni orali mucose, leucoplachia, e la malattia parodontale. Inoltre, i prodotti del tabacco da mastico contengono nicotina, e gli utenti dimostrano segni di dipendenza simili a quelli dei fumatori di sigarette.
Oltre ai dettagli sui gravi e ben documentati effetti per la salute, la relazione esamina anche le sfide distinte e le possibili soluzioni politiche per ridurre il prezzo di questa modalità di consumo. Ad esempio, una vasta gamma di prodotti del tabacco senza combustione con caratteristiche diverse è in uso in tutto il mondo, ma è limitata come disponibilità e come informazioni sul loro contenuto oltre che ristretti ad alcuni gruppi di persone. Inoltre, andrebbe uniformato in tutti i Paesi il modo di produrre, vendere, utilizzare e regolamentare i prodotti del tabacco smokeless.
MANGIARE TABACCO, MODA CHE VIENE DAL SUD-EST ASIATICO
“Fare prevenzione e controllare la moda di mangiare tabacco è una priorità assoluta in Asia meridionale per salvare vite umane dalla morte per tabagismo e dalla malattia“, ha detto Samira Asma, DDS, MPH, direttore del Global Tobacco Control di CDC. “Occorre un intervento urgente nei paesi in cui l’uso di tabacco senza fumo è più diffuso. La riduzione dell’uso di tabacco smokeless dovrebbe essere parte integrante delle strategie nazionali di prevenzione e di controllo del tabagismo .”
Il rapporto rileva che la maggioranza degli utenti di tabacco senza fumo (l’89%) è in Sud-Est asiatico, dove si registra anche il più alto tasso di cancro orale in tutto il mondo. I consumatori in India e Bangladesh costituiscono l’80 per cento del totale di utenti senza fumo di tabacco in tutto il mondo. La prevalenza tra gli uomini è alta nella maggior parte della regione, che varia tra il 25 per cento e 51 per cento in cinque paesi. Tuttavia, l’uso da parte delle donne adulte è simile o addirittura superiore a quello degli uomini in alcuni paesi a basso e medio reddito. Tra i giovani di età compresa tra 13 a 15 anni, la prevalenza di tabacco da masticare è elevata in tutta la regione, pari a quella delle sigarette.
In quei paesi, i prezzi del tabacco da mastico sono più bassi, le etichette di avvertimento sono meno impressionanti, la sorveglianza è meno sviluppata, un minor numero di interventi di disassuefazione sono disponibili, e meno risorse sono dedicate a programmi di prevenzione e di controllo, se confrontato con sigarette e altri prodotti del tabacco combusto. L’uso di tabacco senza fumo può portare alla dipendenza da nicotina, che può rendere più difficile smettere. Oltre a causare il cancro, i prodotti del tabacco senza combustione causano negativi effetti riproduttivi e di sviluppo, fra cui mortalità neonatale, nascita pretermine e basso peso alla nascita. Alcuni, ma non tutti, i prodotti del tabacco da mangiare sono associati ad un aumentato rischio di cardiopatia ischemica fatale, il diabete di tipo 2, e di ictus fatale.