Il Truvada è molto efficace nella prevenzione da HIV ma non dalle altre infezioni

0
1274

Daily Antiretroviral Pill Found To Protect Healthy From AIDS TransmissionIl Truvada (combinazione di emtricitabina e tenofovir) funziona con grande efficacia nella prevenzione sulla trasmissibilità dell’HIV, il virus responsabile dell’Aids. Preserva il 70% dei soggetti che lo assumono per sei mesi, e il 50% per un anno, ma nella metà delle persone viene abbandonato l’uso del preservativo aprendo la porta alle altre malattie sessualmente trasmissibili (clamidia, gonorrea, sifilide). E’ quanto attesta una ricerca condotta da una compagnia di assicurazione statunitense.

UNO STUDIO SU 657 PERSONE DURATO DUE ANNI E MEZZO

Nato come farmaco antivirale per la gestione dell’HIV, nel 2012 la statunitense Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il Truvada come una pillola da usarsi nella profilassi quotidiana delle popolazioni di pazienti a più alto rischio per l’HIV, come ad esempio gli uomini gay con più partner sessuali. Da allora molti si sono chiesti se l’efficacia del farmaco è stata testata abbastanza su quel fronte ma anche se il trattamento profilattico possa incoraggiare comportamenti a rischio con conseguente aumento di altre malattie sessualmente trasmesse.
Il 1 settembre la compagnia di assicurazione privata Kaiser Permanente ha pubblicato il più grande studio di popolazione finora realizzato che dimostri come il farmaco sia altamente efficace per prevenire la trasmissione dell’HIV. Lo studio osservazionale di due anni e mezzo, pubblicato questa settimana sulla rivista Clinical Infectious Diseases, ha coinvolto 657 persone. In media, i pazienti hanno preso il farmaco per circa sette mesi. Il rapporto fornisce anche un po’ di indicazioni se l’assunzione di Truvada impatti sui comportamenti sessuali di una persona, se quella persona cerca più partner sessuali senza usare il preservativo.

I PRECEDENTI STUDI SUL TRUVADA

La FDA ha approvato Truvada inizialmente per la profilassi pre-esposizione, o PrEP, sulla base di due grandi studi, randomizzati in doppio cieco, controllati con placebo, ma nessuno dei due concentrati sul fatto che l’assunzione del farmaco influenza i comportamenti di una persona. Il iPREX (pre-esposizione Profilassi Initiative) di prova, condotta nel 2010, ha coinvolto 2499 uomini e trans HIV-negativi che hanno riferito di avere regolarmente rapporti sessuali con uomini e alle prese con comportamenti che li mettono a rischio elevato per l’HIV. Se utilizzato correttamente, il Truvada ha dimostrato il 44% in più rispetto al placebo di efficacia nel ridurre il rischio di trasmissione dell’HIV. Il Truvada per uso profilattico è stato anche testato su 4.758 coppie eterosessuali con uno dei partner sieropositivo nello studio Partners PrEP. Questo studio ha provato che il farmaco riduce il rischio di trasmissione dell’HIV ad un partner non infetto del 75 per cento rispetto a un placebo. In uno studio condotto da ricercatori francesi e canadesi con assunzione prevista prima e dopo il rapporto a rischio, il pericolo di contagio di HIV si è ridotto dell’86%.

IL RISCHIO DELLE ALTRE INFEZIONI

Nel recente studio di Kaiser Permanente, l’utente medio Truvada aveva 37 anni e il 99 per cento erano uomini che avevano rapporti sessuali con altri uomini. In generale gli utenti Truvada avevano più probabilità di avere più partner sessuali, ma non più propensi a denunciare di avere tra i partner sessuali dei sieropositivi. Dopo sei mesi, i ricercatori hanno chiesto a 143 pazienti trattati con Truvada dei loro comportamenti sessuali. Nel 74% dei pazienti, il numero di partner sessuali, non era cambiato da quando aveva iniziato ad assumere il farmaco. Il 15% ha riferito di aver avuto un minor numero di partner sessuali, e l’11% ha segnalato un aumento del numero di partner sessuali. Più della metà (56 per cento) dei partecipanti allo studio ha dichiarato di non aver cambiato il suo comportamento nell’uso del condom da quando ha iniziato il farmaco, mentre il 41 per cento ha ammesso di usare il preservativo meno frequentemente.
“Dal momento che lo studio non ha incluso un gruppo di controllo, non è possibile sapere se la gente arruolata nello studio PrEP abbia sviluppato infezioni sessualmente trasmesse (IST) ad un tasso superiore rispetto alle persone senza farmaco”, dicono i ricercatori. I pazienti sono stati sottoposti a screening per le malattie sessualmente trasmissibili sei mesi dopo l’inizio PrEP, e nel 30% è stata diagnosticata almeno una STI. Dopo un anno dall’inizio del farmaco, il 50% degli utenti sono stati diagnosticati con una malattia sessualmente trasmissibile, di cui 33% con una STI al retto, il 33% con clamidia, il 28% con la gonorrea e il 5,5% con la sifilide.

IL PRESERVATIVO COME MIGLIOR BARRIERA

L’uso del profilattico nei rapporti sessuali rappresenta tuttora la miglio prevenzione contro il rischio di contagio dell’Hiv. Anche perchè preserva dalle altre infezioni sessualmente trasmesse COME SPIEGA QUESTO ARTICOLO. Il mercato offre una vasta scelta per sensibilità, forma e anche gusto orale di profilattici. Questa confezione 72 PROFILATTICI PRESERVATIVI DUREX PLEASURE MAX STIMOLANTI PLEASUREMAX … si caratterizza per la capacità di stimolare la patner. Questo tipo classico Durex Elite Preservativi x 72 è interessante per il rapporto qualità/prezzo. L’economicità è il punto forte invece di questo pacchetto PASANTE PROFILATTICI EXTRA SENSITIVE 144 PEZZI. Per le patner più esigenti si suggerisce il TouchÚ – Profilattici stimolanti per lei o il toy riutilizzabile Double pleasure – Profilattici con sextoy.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here