Gravidanza, madri più longeve del doppio se partoriscono dopo i 33 anni

0
1504

Le madri che hanno partorito dopo 33 anni hanno il doppio della possibilità di raggiungere l’età di 95 anni rispetto alle donne che hanno dato alla luce il loro ultimo figlio prima del loro 29° compleanno. Il motivo risiede nei telomeri, le zone situate alle estremità dei cromosomi e che proteggono questi ultimi da eventuali danni e dalla riduzione di lunghezza causata dal passare del tempo.

STUDIATE 387 DONNE OVER 70

gravidanza
Mamme molto più longeve con figli partoriti dopo i 33 anni

Lo hanno osservato i ricercatori che hanno condotto uno studio nell’ambito del programma multicentrico “Long life family study” avviato nel 2009 e condotto in diverse università statunitensi. L’estratto dell’indagine si intitola “Telomere length is longer in women with late maternal age” ed è stato pubblicato il 5 dicembre sulla rivista Menopause. Tra gli autori anche l’italiana Paola Sabastiani del Dipartimento di Biostatistiche dell’Università di Boston. Gli specialisti si sono occupati del patrimonio genetico di 387 donne di età dai 70 anni in poi e che hanno avuto almeno un figlio. I telomeri più lunghi associati a una maggiore longevità, erano più frequenti nelle pazienti che hanno avuto un figlio dopo i 33 anni. In effetti, il 35% di queste ultime facevano parte delle volontarie i cui telomeri erano più lunghi del 20% rispetto all’intero gruppo. Tra le donne che hanno partorito per l’ultima volta prima di 29 anni, la percentuale era solo del 20%.

I RISCHI DELLA GRAVIDANZA TARDIVA

I ricercatori, tuttavia, hanno voluto ricordare che i loro risultati non devono far dimenticare il fatto che oltre all’età in cui una donna aveva il suo ultimo figlio, altri fattori determinano la longevità e la dimensione dei telomeri, che sia l’effetto dello stress o uno stile di vita insalubre. E’ bene ricordare anche i rischi correlati alla salute del bambino in caso di maternità in età avanzata (il Fertility Day lo segnala). La Società statunitense di Medicina riproduttiva (ASMR) le donne tra i 40 ed i 44 anni d’età che affrontano la gravidanza presentano un 34% di rischio di aborto. A 40 anni la possibilità di generare un figlio con sindrome di Down (trisomia del 21) è di 1 su 106, a 45 anni (come rivela QUESTA TABELLA) il rischio sale a 1 su 23. Connesse ai rischi dell’età ci sono anche altre trisomie (del 18 e del 13) e possibili delezioni cromosomiche: Sindrome di DiGeorge, Sindrome Cri-du-chat, Sindrome di Prader-Willi, Sindrome di Angelman, Sindrome da delezione 1p36, Sindrome di Wolf-Hirschhorn.

In Francia la metà dei bambini nati nel 2015 aveva una madre di più di 30 anni. Secondo il report  “Natalità e fecondità della popolazione residente” 2014 dell’Istat, in Italia “quasi l’8% dei nati nel 2014 ha una madre di almeno 40 anni mentre in un caso su dieci (10,7%) la madre è sotto i 25 anni. La posticipazione della maternità è particolarmente accentuata per le madri italiane: l’8,9% ha più di 40 anni, quota che supera quella delle madri under 25 (8,5%)”. Più in generale “nel 2014 le donne hanno in media 31,5 anni alla nascita dei figli, oltre un anno e mezzo in più rispetto al 1995 (29,8), valore che sale a 32,1 anni per le sole madri di cittadinanza italiana”. Riguardo alla suddivisione territoriale, “i casi di particolare “invecchiamento” delle madri italiane si registrano in Liguria, in Toscana, nel Lazio e in Sardegna regioni in cui la percentuale dei nati da madri ultraquarantenni supera l’11%”.

QUESTO E’ LO STUDIO statunitense sui telomeri delle madri tardive.

COME MISURARE LA PROPRIA FERTILITA’

Per la donna, il CLEARBLUE TEST DI OVULAZIONE AVANZATO DIGITALE permette di stabilire qual è il momento dell’ovulazione e quindi l’occasione più propizia per il concepimento. Sullo stesso principio si basano i Termometri per misurare la fertilità, monitorare periodo di ovulazione, 60 memoria per memorizzare la temperatura, la data e l’ora, C / F commutabile che dispongono di ben 60 memorie. Il BABY Package Test (5 x Test Ovulazione, 2 x Test Gravidanza, 2 x Test Fertilità Maschile) è un pacchetto che consente di valutare la fertilità sia della donna che dell’uomo. Riguardo ai patner maschili, oltre alla valutazioni di laboratorio (spermiogramma), è possibile eseguire test anche domiciliari. L’autotest SpermCheck fertilità è tra i più gettonati: prodotto dalla società americana Contravac è ovviamente disponibile online: eccolo SpermCheck alla fertilità. In Italia per valutare il livello di fertilità maschile si può impiegare questo test monouso Test Fertilità Babystart FertilCount 1 Test da Maschio oppure in confezione da 2 Test di Fertilità maschile – 2 Test. E’ possibile disporre anche di un test più economico ma ugualmente affidabile, il Male Fertility Test Kit Accurate Home Sperm Concentration Test by Wondfo Easy ~ Fast ~ Accurate Male Fertility Test by Wondfo (istruzioni solo in inglese).

PER FAVORIRE IL CONCEPIMENTO

Nelle coppie intenzionate ad avere un figlio può essere utile accompagnare all’atto sessuale l’applicazione della LUBRIFICANTE PER LA FERTILITA’ CONCEIVE PLUS TUBETTO MULTIUSO 75ml un gel che favorisce la fecondazione dell’ovulo.  Tra gli integratori, la scelta prioritaria va a Integratore per la fertilità femminile di Mother’s Select – Favorisce il concepimento e la salute dell’apparato riproduttivo femminile – 90 capsule vegetali con ingredienti 100% naturali – Fornitura per 30 giorni che contiene tra gli altri L-arginina, coenzima Q10 e Iodio (indispensabile per la sintesi di composti organici) ma anche al FERTILITÀ MAX Aiuto Gravidanza – Avete Difficoltà a Rimanere Incinta ? Aiuti Fertility Max La Gravidanza è un NUOVO DI ERBE Supplemento Specialmente Formulazione per aiutare le donne Concepire PLUS Si prepara un corpo di donna per il Concepimento ! Forniture Nutrienti vitali Per un Sano Ovulazione ! FERTILITÀ MAX Gravidanza Aiuti Compresse Include ACIDO FOLICO e IODIO Così Come Molte Altre Vitamine e Minerali Essenziali Per la Madre ed il Bambino! 30 Pillole e, per i maschi, Zinco Gluconato, integratore di minerali che stimola la fertilità maschile, favorisce la crescita dei capelli e la salute della pelle, supporta crescita e riparazione muscolare, 50 capsule vegetariane.

I TEST DI VALUTAZIONE GENETICA

Evitando (almeno in via preliminare) gli invasivi e rischiosi test dell’amniocentesi e della villocentesi, è possibile effettuare test predittivi del sangue per conoscere la possibilità di trasmettere malattie ereditarie grazie all’analisi genetica. Il Kit online di analisi genetica (275 euro della tellmeGen) prevede un prelievo effettuato autonomamente e l’invio del materiale ad un laboratorio che comunicherà in tempi rapidi l’esito dell’esame: il limite è rappresentato dal fatto che le istruzioni sono tutte in inglese.  In Italia il kit online è venduto dalla Genoma e si chiama PrenatalSAFE (690 euro) ritenuto molto affidabile come testimoniano queste pazienti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here