Ftalati in eccesso, ritirate stringhe in plastica dal commercio

0
1310

Attenzione ai lacci per braccialetti e per trecce in plastica, sono pericolosi. Il Ministero della Salute, infatti, ha ordinato il blocco della vendita dei “Fashion Strings” importati dalla Cina ditta Grande Riccone di Napoli.

ECCESSO DI FTALATI NELLA PLASTICA

Secondo la segnalazione proveniente dalla Repubblica Ceca e le risultanze di ispezione e campionamento eseguiti dai Carabinieri del NAS di Bari, emerge la pericolosità del prodotto in seguito alle analisi effettuate presso l’istituto Superiore di Sanità ISS per presenza di ftalati non consentiti. Pe questo motivo il Ministero della Salute ha disposto il divieto permanente della vendita ed il ritiro con richiamo delle confezioni così come sono verificabili dalla foto qui pubblicata.STRINGHE

Purtroppo non è infrequente riscontrare la presenza eccessiva di ftalati nelle plastiche in vendita al pubblico sotto forma di giocattoli, oppure di braccialetti o anche di prodotti per la casa.

COSA SONO GLI FTALATI E PERCHE’ SONO VIETATI

E’ lo stesso Ministero della Salute a specificare quali sono i rischi che si corrono dall’uso di giocattoli o prodotti destinati all’infanzia contenenti ftalati, “prodotti chimici che vengono aggiunti alle materie plastiche per migliorarne la flessibilità e la modellabilità. Sono sostanze tossiche per la riproduzione, soggette a restrizione europea: il loro utilizzo non è consentito a concentrazioni superiori allo 0,1%, né nei giocattoli, né negli articoli destinati all’infanzia; il motivo della restrizione è dovuto al pericolo di esposizione che può derivare dal masticare o succhiare per lunghi periodi di tempo oggetti che contengono ftalati”. Gli ftalati sono stati riscontrati in molti alimenti (anche insospettabili) come attesta QUESTO ARTICOLO contenente le rispettive indagini. In quella pagina si può approfondire sulla pericolosità degli ftalati denunciata anche dall’Associazione medici endocrinologhi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here