Per ridurre lo stress ed evitarne le malattie che ne conseguono, gli studenti dovrebbero dormire con regolarità, per otto-nove ore a notte, evitare sonnellini diurni e non maneggiare dispositivi elettronici prima di addormentarsi. Sono le regole stabilite da un nuovo studio condotto dai ricercatori Jinshia Ly, Jennifer J. McGrath e Jean-Philippe Gouin del Centre for Clinical Research in Health e del Perform Centre della canadese Concordia University di Montreal per dimostrare che la carenza di sonno spiega picchi di di stress nella salute dei bambini.
IL RUOLO DEL CORTISOLO NELLO STRESS
Avere un buon riposo notturno può contenere l’impatto dello stress sui livelli di cortisolo nei bambini. Il cortisolo, l’ormone, prodotto nella ghiandola surrenale, regola nel corpo l’apparato cardiovascolare, i processi metabolici ed il sistema immunitario. Mentre l’esposizione a breve termine al cortisolo prepara il corpo alla risposta “combatti o fuggi”, l’esposizione a lungo termine può mettere le persone a rischio per problemi di salute, come le malattie cardiache, l’aumento di peso e la depressione. Una ricerca condotta in soggetti adulti dimostra che chi dorme male è tre volte più esposto all’ipertensione.
Che cosa significa avere un buon sonno nella notte? Jinshia Ly, autore principale dello studio, spiega che i ricercatori distinguono durata del sonno, ovvero per quanto tempo si dorme, dalla qualità del sonno, o quanto bene si dorme. “Dormire tutta la notte senza svegliarsi, sentirsi riposati al mattino, e l’assenza di problemi di sonno, come gli incubi, l’apnea ed il russamento, sono esempi di un sonno di qualità migliore“.
LE REGOLE PER DORMIRE BENE
Per lo studio, che è stato pubblicato nel Psychoneuroendocrinology con il titolo “Poor sleep as a pathophysiological pathway underlying the association between stressful experiences and the diurnal cortisol profile among children and adolescents”, il team di ricerca ha reclutato 220 bambini dagli 8 ai 18 anni. Dai partecipanti sono stati prelevati campioni di saliva nei quali sono stati misurati i livelli di cortisolo. I bambini ed i loro genitori sono stati invitati anche a risponde a domande sullo stress, sulle abitudini del sonno e sulle routine legata al coricarsi. I ricercatori hanno scoperto che nei bambini con minor qualità del sonno, indipendentemente dalla durata di tempo trascorso a dormire, sono cresciuti gli effetti negativi dello stress sui loro livelli di cortisolo.
Quindi, specie adesso che è iniziato l’anno scolastico, quali sono le implicazioni per i genitori che hanno a che fare con figli dall’alta probabilità di stress? “Bisogna cercare di farli dormire al meglio, in combinazione con altri stili di vita sani, per ridurre le conseguenze negative dello stress sui livelli di cortisolo nei bambini “ rispondono i ricercatori. Innanzitutto, gli studenti dovrebbero dormire otto-nove ore ogni notte. “Ma è ancora più importante che si arrivi a letto presto con regolari periodi di sonno e di veglia, evitando pisolini durante il giorno ed evitando di utilizzare dispositivi elettronici prima di coricarsi. E’ anche importante che i genitori educhino i loro figli già dalla tenera età all’importanza di abitudini di sonno coerenti e in buona salute”, spiega Ly.
HAI GIA’ PROVATO QUESTI METODI?
L’insonnia è un fenomeno molto diffuso: più della metà delle persone ne ha sofferto almeno una volta nella vita, una su cinque ne è affetta in modo sistematico. Sul mercato sono presenti un’infinità di prodotti soprattutto erboristici per fronteggiare l’insonnia. L’Erbavoglio Morfeo Insonnia – 60 Capsule è un preparato che contiene principi vegetali come la Valeriana, il Luppolo, i Fiori d’Arancio, il Tiglio e la Passiflora con vitamine del gruppo B. Si propone senza effetti indesiderati, come per esempio riduzione dei riflessi e torpore, il composto 5-HTP, L-triptofano, L-taurina, camomilla, biotina, magnesio e estratti di frutta | Neuro Rest – Integratore naturale contro insonnia ed ansia | Evita sonniferi, sedativi e farmaci | Miscela sinergica testata senza effetti collaterali dovuti a troppo 5HTP | 100% soddisfatti o rimborsati (1 x Neuro Rest (fornitura di 30 giorni))
. A volte può bastare anche una tisana (tenendo a mente QUESTI ACCORGIMENTI) dolcificata con del Miele di Arancio PURO no commerciale no da supermercato, GardenSicily Miele dell’Etna contivato in apiculture non intensive in mezzo al bosco di Zafferana etnea. Puro, no additivi, senza aggiunta dinulla. solo MIELE 100% (250gr, di Arancio)
per riprendere sonno. Infine, provate a leggere per addormentarvi. Ovviamente il consiglio riguarda libri in tema come per esempio la guida rapida ed efficace Come addormentarsi
(e dello stesso autore Vincere l’insonnia in 37 strategie
) oppure Come vincere l’insonnia. Il metodo naturale per dormire bene tutta la notte
scritto dal direttore del Centro del Sonno al Policlinico Gemelli di Roma.