“I benefici del medicinale sono superiori ai suoi rischi nel trattamento di due tipi di tumori del sangue, la leucemia linfocitica cronica (LLC) e il linfoma follicolare“. Sono le conclusioni della valutazione svolta dagli esperti dell’Agenzia europea del farmaco Ema rispetto allo Zydelig (idelalisib). A condizione che siano osservate le SEGUENTI RACCOMANDAZIONI diffuse dall’Aifa.
La valutazione è stata condotta dai tecnici del Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell‘EMA, dopo che in tre studi clinici è stato evidenziato un tasso più alto di eventi avversi gravi correlati alle infezioni, come la polmonite, tra i pazienti che hanno ricevuto o Zydelig o placebo (trattamento fittizio) in aggiunta ad altri farmaci anti-cancro. Il PRAC ha confermato che vi è un rischio di gravi infezioni con Zydelig, tra cui la polmonite da Pneumocystis jirovecii e ha aggiornato le raccomandazioni per gestire questo rischio reso noto all’inizio del riesame. Tuttavia “i benefici del medicinale sono superiori ai suoi rischi nel trattamento di due tipi di tumori del sangue, la leucemia linfocitica cronica (LLC) e il linfoma follicolare“.
saluteokay.com aveva dato comunicazione IN QUESTO ARTICOLO dell’allerta lanciato dalle autorità sanitarie europee e finalmente il pericolo è stato ben definito e circoscritto. ECCO LA CIRCOLARE sulla valutazione resa nota dall’Ema e dall’Agenzia italiana del farmaco AIFA.
Per essere sempre aggiornato iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY