Viaggi e vacanze, infezioni in agguato: consigli per evitare i pericoli

0
1251

Tempo di viaggi e di vacanze: voi che partite, fate attenzione ai tre pericoli infettivi che sono dietro l’angolo ovvero le infezioni da liquidi, le infezioni da punture di insetti e le infezioni sessuali.

LE METE PIU’ GETTONATE

Sono le raccomandazioni che arrivano dagli specialisti della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) che, nel periodo di massimo picco di viaggi per vacanza, ricordano le precauzioni da prendere per fronteggiare le infezioni più diffuse: quelle da liquidi, da punture di insetti e da rapporti sessuali promiscui e occasionali.

Secondo il rapporto Summer Vacation Value Report 2017 elaborato da Tripadvisor, gli italiani che trascorreranno le loro vacanze estive fuori dai confini nazionali guardano con attenzione a Grecia e Spagna, che occupano con 3 mete balneari ciascuna le prime sei posizioni della Top 10 delle mete internazionali più ricercate. Apre la classifica Mykonos seguita da Santorini (2/o), Majorca (3/o), Creta (4/o), Formentera (5/o) e Ibiza (6/o). Rimanendo nel Vecchio Continente – protagonista nelle preferenze estive degli italiani che andranno oltre confine – in ottava posizione si trova Malta e in decima Edimburgo. Le uniche due mete extra europee in classifica sono Bali (7/o) e Bangkok (9/o).

La maggior parte delle mete appartiene a nazioni nelle quali i livelli igienico-sanitari sono adeguati agli standard occidentali. Un po’ meno Bali e Bangkok dove certe infezioni sono decisamente dietro la porta.  Molto ricorrente è la cosiddetta “diarrea del viaggiatore”, a rappresentare il guastafeste principale dei turisti che viaggiano in paesi dal clima caldo e a basso tenore igienico-sanitario. Ma sono molto pericolose anche le infezioni sessuali (Aids HIV, HPV, sifilide, trichomonas, herpes, candida, clamidia ecc) conseguenti a rapporti occasionali senza preservativo e quelle legate agli insetti, soprattutto le zanzare.

ATTENZIONE ALLE ACQUE E AL GHIACCIO

Molti pericoli si nascondono nelle acque dolci. Si tratta delle larve di schistosoma, parassita responsabile della schistosomiasi, e dei batteri della leptospirosi. I microbi responsabili della “diarrea del viaggiatore” possono invece nascondersi in cibi (verdure e frutta soprattutto) e bevande apparentemente potabili (addizionate di ghiaccio di dubbia provenienza). “Per quanto riguarda il cibo, quando le condizioni non sono ritenute sicure, quattro indicazioni semplici ma efficaci: lavalo, cuocilo, sbuccialo o altrimenti dimenticalo, aiutano a limitare il rischio di diarree infettive – suggerisce il Prof. Massimo Galli, vicepresidente Simit – Per le bevande, meglio limitarsi al contenuto di bottiglie sigillate ed evitare il ghiaccio, se non si è sicuri che sia stato prodotto con acqua ‘pulita’, perché conserva i microrganismi”.

ZANZARE, ZECCHE, RAGNI E AFFINI

Nel periodo estivo – aggiunge il Prof. Massimo Andreoni, responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma e past president Simit  – aumenta anche il rischio delle malattie trasmesse dalle punture di insetti; in particolare le zanzare possono essere particolarmente pericolose in quanto capaci di trasmettere malattie che possono risultare anche gravi quali la Malaria, Dengue, Zika e Chikungunya. Oltre alle zanzare si deve fare attenzione alle punture di zecche capaci di trasmettere sia infezioni virali che batteriche. Per evitare le punture di questi insetti il consiglio è sempre quello di coprire il più possibile le parti del corpo per ridurre il rischio di punture o usare repellenti cutanei che allontanano gli insetti. Infine bisogna fare attenzione alle punture di ragni e scorpioni che possono determinare lesioni fastidiose e in rari casi anche malattie sistemiche gravi“.

SESSO SICURO SOLO CON IL PRESERVATIVO

Normalmente, durante i viaggi e le vacanze, la possibilità di avere degli incontri sessuali occasionali aumenta – conclude il Prof. Andreoni – Non è un caso che, nel periodo successivo a quello estivo, si registri il picco assoluto annuale di pazienti con infezioni e malattie sessualmente trasmissibili. Il preservativo deve essere indispensabile, per qualsiasi tipo di rapporto si possa avere“. Gli specialisti suggeriscono l’uso del preservativo anche per un semplice rapporto orale (fellatio detta volgarmente pompino), senza dimenticare che anche il cunnilingus (lei che lecca le parti intime a lei) può riservare rischi non indifferenti.

GLI STRUMENTI UTILI CONTRO LE INFEZIONI

Se si affronta un viaggio verso mete dalla dubbia potabilità delle acque, può essere utile mettere in valigia un depuratore portatile. Il mercato ne propone due particolarmente affidabili dei quali cambia il prezzo in funzione del livello di filtraggio: il primo, il prodotto base della Tomshoo, filtra particelle sopra un diametro di 0,1 micron ed è garantito anche contro i batteri escherichia coli, Legionella, ioni metallici pesanti, contaminanti organici e insetti. Il secondo, più evoluto, della Moko, ha una capacità di filtrazione 10 volte più forte, selezionando particelle superiori a 0,01 micron. Questo modello, ha le stesse proprietà solo che filtra l’acqua ad una velocità maggiore.

Riguardo ai repellenti contro zanzare e insetti, sono diversi i prodotti disponibili. Senza dubbio il più diffuso è Autan Tropical Vapo Repellente ma anche la linea Orphea (specializzata nella cura dei tessuti contro le tarme) ha lanciato il suo repellente per insetti, anche per bambini. Lo spray della Aera Nature ha componenti biologiche derivate da dieci diversi olii essenziali e non di sintesi. Porta la specifica indicazione “per uso in aree ad alto rischio di Malaria e ad altre Malattie Trasmissibili dalle Zanzare” questo spray della Omega Pharma Jungle formula.

Riguardo ai preservativi, infine, ce ne sono per tutte le esigenze. Durex Performa è un profilattico ritardante: la presenza di lubrificante performa aiuta a prolungare il piacere sessualeDurex Pleasuremax presenta rilievi e nervature stimolanti per entrambi i partner. Infine, questa confezione della Durex, aromatizzata a diversi frutti (banana, mela, arancia fragola ecc), è suggerita per chi ama dare un sapore particolare ai rapporti orali. Per chi cerca un contatto molto ravvicinato, il Durex Settebello Super Sottile assicura sensazioni a fior di pelle.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here