Pericolo scaglie di vetro nel sugo pronto al basilico Esselunga. La catena della grande distribuzione ha diffuso via email e attraverso cartelli esposti nei punti vendita una nota nella quale avverte i consumatori di aver ritirato dagli scaffali il sugo al basilico confezionato in barattoli di vetro da 400 grammi con il proprio marchio. La motivazione risiede nel fatto che nelle confezioni, prodotte per la catena di supermercati dall’azienda Delfino S.p.A. di Acerra (Napoli) del gruppo Althea, potrebbero essere finiti dei frammenti di vetro.
L’avviso riguarda esclusivamente le confezioni che sull’etichetta riportano il numero di lotto L104S e indicano come termine di conservazione il mese di aprile 2018 (da consumarsi preferibilmente entro il 04/2018).
Per avvertire la propria clientela Esselunga ha apposti dei cartelli nei suoi punti vendita, oltre ad inviare mail alle persone che utilizzano il sistema di spesa online. Nel comunicato pubblicato dal supermercato si invitano “i consumatori che avessero acquistato il prodotto a riportarlo in negozio e a non consumarlo”. Informazioni possono essere richieste al numero verde clienti 800-666555.
Frammenti di plastica sono stati rinvenuti in alcune confezioni di carne macinata Eurospin come DESCRITTO QUI, mentre invece Barilla ha ritirato il suo sugo pronto perchè, come sottolineato in QUESTO ARTICOLO, avrebbe potuto scatenare allergie. Stessa motivazione alla base di QUESTO RITIRO dal commercio di altri sughi pronti presso i supermercati Crai, Conad, Iper, Sisa e Gigante.