Roma, sequestrate due tonnellate di pesce senza etichettatura

0
767

Da Civitavecchia stavano viaggiando in direzione dei mercati del Sud Italia dove avrebbero messo in vendita due tonnellate e 240 kg di pesce azzurro di dubbia provenienza. Per questo motivo l’intero quantitativo di merce è stata sequestrata e, considerata idonea al consumo, è stata donata in beneficenza ad associazioni caritatevoli di Fiumicinopesce-seq

DIRETTI VERSO SALERNO

L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato e dalla Capitaneria di Porto di Roma. Giovedì 29 settembre un enorme camion-frigo è stato fermato nei pressi del casello autostradale di Maccarese sull’autostrada Roma-Civitavecchia. Il mezzo procedeva in direzione sud verso Salerno. Gli agenti della Polizia Stradale Roma Ovest, aperto il vano posteriore dell’autoarticolato per procedere all’ispezione del carico, hanno fin da subito riscontrato numerose irregolarità: circa 240 cassette (2.240 kg) contenenti per lo più pesce azzurro destinato al mercato del Sud Italia, completamente prive di etichettatura e della obbligatoria documentazione di tracciabilità, che rendevano il prodotto ittico sostanzialmente “anonimo”, in difformità alle stringenti norme esistenti a tutela del consumatore.

Immediata l’attivazione del dipendente Nucleo specialistico della Capitaneria di porto di Roma, il cui personale prontamente intervenuto ha proceduto insieme alla Polizia Stradale al sequestro amministrativo della merce. Il carico era estremamente sospetto e di dubbia provenienza in considerazione anche del fatto che dal 17 settembre e fino al 16 ottobre sul mar Tirreno è in atto il fermo biologico che blocca la pesca per favorire il ripopolamento ittico.

Il prodotto sequestrato, dopo essere stato sottoposto a verifica da parte dell’Autorità sanitaria presso il CAR (Centro agro alimentare) di Guidonia che ne ha attestato la commestibilità, è stato donato in beneficenza ad alcune associazioni caritatevoli del comprensorio di  Fiumicino. La Polstrada ha contestualmente elevato ulteriori sanzioni ai sensi del Codice della strada per irregolarità riscontrate sull’automezzo .

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here