Questi antibiotici raddoppiano il rischio di aneurisma e rottura dell’ aorta

Ema e Aifa lanciano l’allarme sui fluorochinoloni: questi antibiotici negli anziani aumentano il rischio di aneurisma e di dissezione dell’aorta

0
2728

Una categoria di antibiotici raddoppia il rischio di aneurisma aortico e incrementa quello per la dissezione dell’aorta, soprattutto negli anziani: si tratta dei fluorochinoloni.

I fluorochinoloni sono antibiotici approvati nell’Unione Europea per il trattamento di numerose infezioni batteriche, alcune delle quali potenzialmente letali. Si passa dalle infezione delle vie respiratorie, dell’orecchio medio, infezioni urogenitali, addominali, infezione della cute e dei tessuti molli, infezioni ossee e articolari (ciprofloxacina) alle infezione delle vie urinarie e respiratorie (enoxacina), alla sinusite acuta, bronchite cronica riacutizzata, polmonite contratta in comunità, infezioni complicate delle vie urinarie, infezioni cutanee e dei tessuti molli (levofloxacina), alle infezioni delle vie urinarie (lomefloxacina) e, infine, alle infezioni delle vie respiratorie e urinarie (ofloxacina).

L’Aifa avverte che “dati provenienti da studi epidemiologici e non-clinici indicano un aumento del rischio di aneurisma e dissezione dell’aorta dopo trattamento con fluorochinoloni”. In particolare “studi epidemiologici (Risk of Aortic Dissection and Aortic Aneurysm in Patients Taking Oral Fluoroquinolone, 2015,Redelmeier DA. Fluoroquinolones and collagen associated severe adverse events: a longitudinal cohort study, 2015, e Fluoroquinolone use and risk of aortic aneurysm and dissection: nationwide cohort study, 2018) riportano un aumento del rischio di aneurisma e dissezione dell’aorta di circa 2 volte in pazienti che assumono fluorochinoloni sistemici rispetto ai pazienti che non assumono antibiotici o assumono antibiotici di altre classi (amoxicillina). Le persone anziane rappresentano la categoria a più alto rischio”.

Hai provato il nuovo altoparlante intelligente? Tu chiedi e Amazon Echo esegue. Amazon Echo è un maggiordomo digitale che si connette ad Alexa, un servizio vocale basato sul cloud, per riprodurre musica, effettuare chiamate, impostare sveglie e timer, rispondere a domande, dare le previsioni del tempo, le informazioni sul traffico e sui risultati sportivi, gestire le Liste della spesa e di cose da fare, controllare dispositivi per Casa Intelligente compatibili e molto altro ancora. Amazon Echo è in prova per 30 giorni: se non ti aggrada, lo puoi restituire gratuitamente.

Inoltre, “Uno studio non-clinico in un modello murino (Effect of Ciprofloxacin on Susceptibility to Aortic Dissection and Rupture in Mice, 2018) riporta che Ciprofloxacina aumenta la suscettibilità alla dissezione e alla rottura aortica”. L’indagine è stata condotta in laboratorio su topi ma gli studiosi  ritengono che in questo aumento di rischio il meccanismo sia quello già riportato in questo articolo già a febbraio 2017 quando le autorità sanitarie evidenziarono problemi muscolari, articolari e nervosi con l’uso di alcuni antibiotici tra i quali i fluorochinoloni.

Pertanto, raccomandano le autorità sanitarie, “i fluorochinoloni ad uso sistemico o inalatorio devono essere utilizzati solo dopo un’attenta valutazione del rapporto beneficio/rischio e dopo aver preso in considerazione altre opzioni terapeutiche nei pazienti a rischio per aneurisma e dissezione dell’aorta”. Fattori di rischio intrinsechi sono rappresentati da una storia familiare di aneurisma, un pre-esistente aneurisma aortico o dissezione aortica, la sindrome di Marfan, la sindrome di Ehlers-Danlos di tipo vascolare, l’arterite di Takayasu, l’arterite a cellule giganti, la malattia di Behçet, l’ipertensione e l’aterosclerosi.

I pazienti – concludono dall’Aifa – devono essere allertati su questo rischio e devono chiedere immediatamente assistenza medica in caso di improvviso dolore addominale, toracico o alla schiena”.

Questi sono i nomi commerciali degli antibiotici a base di fluorochinoloni interessati dalle nuove avvertenze: ciprofloxacina (Ciproxin, Flociprin), enoxacina (Bactidan, Enoxen), levofloxacina (Levoxacin, Tavanic), lomefloxacina (Maxaquin), ofloxacina (Oflocin).

QUESTO E’ L’AVVISO diffuso dall’Aifa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here