“Psa, grande inganno sulla prostata”: il ripudio del suo scopritore

0
3475

Persino per lo scienziato che l’ha scoperto, Richard Ablin, si tratta di un’analisi inutile. Anzi dannosa perché fuorviante, illusoria per i malati.

IL PSA, SPECULAZIONE PERICOLOSA PER LA SALUTE

Stiamo parlando del PSA (Antigene prostatico specifico), sul quale si basa un test prescritto da trent’anni a questa parte per lo screening del cancro alla prostata ma che persino lo scienziato che l’ha scoperto, appunto Richard Ablin, disconosce come veritiero e affidabile. Per questo motivo all’epoca non registrò il brevetto che altri, invece, sfruttano commercialmente ricavandone milioni di dollari di utili ogni anno. psa-test

Ablin non ha vinto il premio Nobel per la Medicina neanche quest’anno ma non ha fatto neanche i soldi con la sua scoperta. In più si sente sulla coscienza il peso di aver cambiato la vita degli uomini dai cinquant’anni in su. In peggio però. La confessione arriva sul volume “Il grande inganno sulla prostata. Perché lo screening con il PSA può avere gravi conseguenze per milioni di uomini” edito da “Raffaello Cortina Editore” che ha rilanciato il best seller statunitense “[(Great Prostate Hoax, the)] [Author: Richard J. Ablin] published on (March, 2014)”. psa

Come viene spiegato nel volume e in un articolo pubblicato su “Il fatto quotidiano”, “il guaio è che, nel caso specifico della prostata, la stragrande maggioranza dei tumori che il Psa fa scovare in realtà sono innocui, ma indistinguibili da quelli aggressivi. Col risultato che eserciti di uomini sono mutilati inutilmente e molti subiscono a lungo la gogna di restare impotenti o incontinenti, andando per di più ad arricchire gli affari di altri produttori di beni e servizi, dai pannoloni alle pillole blu, alle protesi del pene”.

LO SCREENING: ECCO IL PROTOCOLLO GIUSTO

Ora, in realtà le cose non sono così dipendenti dal solo Psa. In QUESTO ARTICOLO viene spiegato quali sono i passaggi da effettuare prima di arrivare all’intervento di prostatectomia. Sapendo bene che, come indica l’AIRC, “la biopsia conferma la presenza di un tumore solo in un uomo su quattro con valori di PSA compresi tra 4 e 10 ng/mL. Se i livelli sono molto elevati il sospetto di un tumore si fa invece più fondato. Più che il valore assoluto però, sembra che rivesta una rilevanza maggiore l’andamento nel tempo del PSA, mentre la percentuale di PSA libero, cui un tempo si dava particolare importanza, sembra attualmente aver perso di interesse”.

Dunque, secondo l’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro AIRC, l’unica utilità del PSA è quella di fare attenzione al suo andamento nel tempo. E’ possibile seguirne la concentrazione ripetendo gli esami a distanza di tempo (si suggerisce ogni tre mesi dopo i 50 anni d’età) attraverso prodotti self-test che si possono eseguire cioè a casa propria. Il più venduto online è il Prima Home Test prevenzione prostata PSAmentre quello più economico è il GIMA – TEST PSA-PROSTATA – self test proposto anche nella sua versione da 25 test GIMA – TEST PSA-PROSTATA – conf. da 25 pz.

Roberto Satolli, giornalista de “Il fatto quotidiano” suggerisce che “il libro di Ablin dovrebbe essere letto non solo da quella metà circa di italiani maturi che si lasciano fare il Psa ogni anno, spesso senza essere informati, dei rischi che corrono, ma da tutti gli uomini e le donne che desiderano capire meglio dove sta andando la medicina contemporanea, e quali sono gli interessi in gioco. Più volte nelle pagine del pamphlet si ripete il concetto che il Psa ha causato una catastrofe sanitaria senza precedenti”.

Di particolare interesse nell’opera di prevenzione, sono QUESTE INDAGINI condotte anche in Italia su cani che hanno la proprietà di fiutare la presenza di tumori, e nello specifico proprio della prostata.

IL RUOLO DELLA PREVENZIONE

Nel cancro della prostata, come in quasi tutti i tumori, è importante lo stile di vita che si attua. IN QUESTA PAGINA trovi quali sono le abitudini salutari e quali quelle che invece determinano maggiori rischi per la salute. E’ anche bene sfatare certi miti popolari o legati alla medicina tradizionale riguardo all’effetto miracoloso di certe piante e talune pratiche, come ci insegna QUESTA RICERCA. Grazie alla DIAGNOSI PREVENTIVA la mortalità è diminuita del 18% negli ultimi dieci anni.

AUSILI UTILI PER RIDURRE I FASTIDI

Per chi tra gli uomini ama andare in bicicletta, volendo ridurre al massimo la pressione della prostata, sono disponibili selle speciali (le stesse che sono suggerite alle donne che hanno grosse labbra vaginali):  la forma di Contec Anatomic 2 – Sellino per bicicletta da città, con cuscinetto in gel che riduce considerevolmente la pressione sulla prostata e la zona del pube ben si presta per questo scopo. Ancora più ridotto il contatto (limitato alle ossa dell’ischeo) con la SQ-LAB easyseat i. Un’imbottitura eccellente è quella della Emax Big & uomo, larghezza Ars Bike Seat – prostata protettiva Cruiser – Sella Ciclismo, ciclismo, mountain bike strada touring sella con ultra morbido cuscino. Chi invece si accontenta del coprisella morbido al silicone o schiuma memory foam, l’articolo giusto è Lmeno® Memory Foam bicicletta Coprisella bici copri sella della Ciclismo copertina sella della confortevole morbido Cuscino imbottitura Gel Pad per ciclismo viaggiare Giallo. In auto, in casa o in ufficio, ci si può sedere comodamente adoperando il ICoudy – Cuscino in Memory Foam, cuscino per sedile auto, sedia, per sciatica, prostata, dolori lombari (con custodia) oppure il CUSCINO CON DEPRESSIONE CENTRALE -Nero- Supporto Antidecubito per Prostata, Emorroidi, Antiprostata in Fibra Cava Siliconatao il più economico (tra tutti) CUSCINO A FERRO DI CAVALLO -Blu- Supporto Antidecubito per Prostata, Emorroidi, Antiprostata in Fibra Cava Siliconata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here