Obesità infantile, campagna ministeriale contro

0
1461

GIRODIVITA“Bimbi in forma, serve un giro di vita” è il tema della campagna lanciata dal Ministero per la Salute per contrastare il grave problema dell’obesità infantile. Per farlo ha avviato la distribuzione di un opuscolo che rappresenta una piccola guida per i genitori sulla prevenzione del sovrappeso nell’infanzia. L’opuscolo può essere sfogliato collegandosi a questo link internet.

L’INCHIESTA OKKIO ALLA SALUTE

L’obesità rappresenta un importante fattore di rischio per la salute di ogni età ma, se presente già in età pediatrica, si può associare alla precoce comparsa di malattie tipiche dell’età adulta, quali diabete di tipo 2, ipertensione, iperlipidemia con conseguente precoce esposizione ai principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumori. Tra i rischi che si corrono c’è anche quello di danni alla retina e quindi disturbi visivi, come documenta uno studio dell’ospedale Bambino Gesù di Roma. Bevande zuccherate e cibo spazzatura, poi, hanno come riflesso, non solo l’obesità ma anche peggiori risultati a scuola, come evidenzia un’altra ricerca condotta negli Stati Uniti.
L’obesità infantile è il risultato di un bilancio energetico positivo protratto nel tempo che si ha quando si introducono per molto tempo più calorie di quante se ne consumano. E’ dovuta a un insieme di concause: scarsa educazione alimentare, predisposizione genetica, stile di vita (spesso troppo sedentario), ambiente familiare e condizioni socioeconomiche. È da sfatare la convinzione generale che un bambino diventa obeso solo perché mangia troppo; non sempre infatti, un bambino “cicciotello” è necessariamente un “mangione”; più di frequente capita che preferisca cibi molto calorici, ricchi di zuccheri e grassi, associati a bevande dolci.

I genitori devono ricordare che è importante conoscere lo stato nutrizionale del tuo bambino, rivolgiti al tuo pediatra per controllare regolarmente peso e altezza di tuo figlio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here