Lavoro, il CNR Centro nazionale delle ricerche assume 64 ricercatori

0
1090

Raffica di assunzioni presso il CNR, Centro Nazionale delle Ricerche nei ruoli di ricercatori. Sono 64 i posti di lavoro messi a bando nei vari campi di ricerca.

CNR, lavoro
CNR, lanciati i bandi per l’assunzione di 64 ricercatori

Ben 39 posti riguardano l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di primo ricercatore II livello e sono suddividi in varie figure: Biomedicina cellulare e molecolare, Biomolecole e biomateriali per la salute, Cambiamento globale, Chimica verde e processi sostenibili, Agrotecnologie e biorisorse, Fisiopatologia, Alimentazione, Genetica, Informatica, Ingegneria dei sistemi e delle comunicazioni, Ingegneria industriale e civile, Innovazione nella società, Innovazione per la cultura, La mente umana e la sua complessità, Matematica applicata, Materiali avanzati, Materiali  innovativi, tecniche avanzate di caratterizzazione e Modelling, Micro-nanoelettronica, sensoristica, micro-nanosistemi, Neuroscienze, Osservazione della Terra, Ottica, fotonica, tecnologie atomiche e quantistiche, Rischi naturali e antropici e tecnologie per l’ambiente, Risorse naturali ed ecosistemi, Sistemi  complessi, materia soffice, biofisica.

Sono stati poi lanciati bandi per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di 25 persone nel profilo di dirigente di ricerca I livello professionale. Per tutti i bandi è richiesta la laurea. Le domande vanno presentate entro il 3 marzo 2017.

IN QUESTA PAGINA troverete ogni dettaglio relativo alle singole figure di ricercatore e di dirigente di ricerca.

Se vuoi essere sempre aggiornato, iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here