Irrancidimento, ritirati dalla vendita biscotti vegani e senza glutine

0
1198

I Novellino Vegano NutriSì puzzano e sanno di rancido ma non sono pericolosi per la salute. Ciò nonostante l’azienda produttrice, la NtFood di Altopascio, ne ha disposto il ritiro dal mercato.

LE RAGIONI DEL RITIRO DALLA VENDITA

E’ il provvedimento annunciato dall’azienda NfFood della cittadina del lucchese attraverso un comunicato stampa che sottolinea come non ci siano pericoli per la salute dei consumatori. Il ritiro dal mercato riguarda un solo lotto di prodotto, Novellino Vegano 250gr a scadenza 17 febbraio 2017, indicato anche per chi soffre di celiachia, essendo privo di glutine. Da quanto comunica l’azienda produttrice “alcuni campioni di quel lotto sono stati analizzati da un organismo di controllo, il quale ha riscontrato un elevato numero di perossidi in uno di essi. I perossidi sono generati dall’ossidazione della materia grassa del prodotto, nel caso del Novellino Vegano dall’irrancidimento dell’olio di semi di girasole. I perossidi incidono sulle proprietà organolettiche dell’alimento, ma non costituiscono un rischio per la sicurezza del consumatore”. NOVELLINO

Stando al comunicato della NtFood, colpa anche dell’uso di oli palm free. “Occorre sottolineare, inoltre, che la decisione dell’azienda di evitare l’utilizzo di oli tropicali, in favore di oli nobili come l’olio extra vergine di oliva o, appunto, l’olio di semi di girasole, la espone con maggiore facilità a questo tipo di inconvenienti – spiegano nel comunicato – Nonostante non vi sia un rischio di sicurezza alimentare, né una normativa di riferimento che indichi una soglia limite per la presenza di perossidi nei prodotti da forno, è stata emanata un’allerta alimentare che sta coinvolgendo il territorio nazionale. A tutela del rapporto fiduciario con gli organismi di controllo ed i propri clienti, l’azienda ha deciso di chiedere comunque il ritiro e lo smaltimento di tutto il lotto 17/02/2017 del Novellino Vegano”.

Il problema, dunque, è confinato all’odore e al sapore dei biscotti, non alla loro tossicità. “L’irrancidimento può produrre composti volatili, quindi l’eventuale non conformità si manifesta con un odore di rancido facilmente riscontrabile all’apertura della confezione”. Per questo, la NtFood dichiara la sua disponibilità alla sostituzione o al rimborso delle confezioni: “i consumatori in possesso di confezioni non conformi, appartenenti a tale lotto, potranno restituirle al punto vendita e richiederne il rimborso”.

QUESTO E’ IL COMUNICATO dell’azienda circa il ritiro dalla vendita

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here