La nostra resistenza o meno all’influenza, dipende dal nostro anno di nascita. Ovvero dalla venuta a contatto con una determinata variante del virus e dall’aver sviluppato i relativi anticorpi.
L’IMPRINTING ED IL RUOLO DELL’EMOAGGLUTININA

La teoria è stata sviluppata dallo studio condotto da ricercatori americani delle università di Los Angeles (California) e di Tucson (Arizona) pubblicato sulla rivista Science con il titolo “Potent protection against H5N1 and H7N9 influenza via childhood hemagglutinin imprinting”. Secondo quella ricerca è la prima infezione a determinare le reazioni del sistema immunitario per il resto della vita.
Tutto è iniziato con una osservazione. Nella stagione influenzale 2015-2016, i più giovani sono stati più colpiti di persone anziane. Nel tentativo di spiegare le cause di questo fenomeno, gli scienziati hanno studiato due ceppi di influenza aviaria, H5N1 e H7N9, all’origine di gravi infezioni negli esseri umani. Hanno poi osservato che tutti i soggetti non erano uguali di fronte alle complicazioni causate dal virus. Ed è precisamente in questo stadio che entra in gioco la natura del ceppo con il quale il paziente è stato infettato la prima volta. Quando una persona è esposta ad una prima influenza, il sistema immunitario in effetti sviluppa anticorpi contro una proteina del virus chiamata emoagglutinina. È questa reazione che determinerà in seguito la gravità dei sintomi.
In modo molto colorito, “diciamo che se quando eravate bambini siete stati esposti a un’influenza umana che chiamiamo caramella all’arancia, se questo bonbon arancione riemerge in epoca adulta, il rischio di complicazioni è notevolmente ridotto, perché il corpo sa già come difendersi“, dice Michael Worobey, co-autore dello studio. Al contrario, “se si è stati infettati prima con un gruppo di virus di caramella blu, non sarà protetto contro questo nuovo ceppo”. Una spiegazione schematica che si adatta perfettamente quando è applicata ai virus H5N1 e H7N9.
Così, le persone nate prima del 1960 sarebbero state più protette contro l’H5N1, ma più vulnerabili all’H7N9. Il fenomeno si inverte per i nati dopo il 1960. Secondo il sito specializzato, questa scoperta potrà “fornire un valido aiuto in caso di una pandemia di influenza aviaria. I medici sapranno quali popolazioni vaccinare in via prioritaria, in base al loro anno di nascita”. Gli studi proseguono per “catalogare” le annate di rischio sui soggetti. QUESTO E’ LO STUDIO illustrato nell’articolo.
E’ utile e possibile prepararsi all’arrivo dell’epidemia e prevenirlo già a tavola: CON QUESTA DIETA, ricca di alimenti contenenti vitamine e sali minerali, è particolarmente indicata per fortificare il sistema immunitario e l’organismo contro gli attacchi dei virus.
PER MISURARE LA FEBBRE
Uno dei sintomi dell’influenza può essere – non sempre – l’innalzamento della temperatura corporea. I vecchi termometri a mercurio come questo Termometro Hg in vetro clinico prismatico pediatrico e adulti introvabile raro per febbre pure se precisi e molto affidabili vanno scomparendo per una serie di ragioni (sono delicati e in caso di rottura disperdono nell’ambiente il mercurio, metallo pesante estremamente dannoso per l’ambiente). Il Pic Termometro Vedoecoplus Senza Mercurio
ha sostituito quel metallo con Ganlistan (un metallo liquido brevettato composto da Galio, Indio e Stagno) ma ha anche il vantaggio di presentare una lentina che ingrandisce il risultato della misurazione. Molto pratico perchè pieghevole, il MeasuPro Quick Read Termometro digitale Bébé con design ultra morbido e impermeabile, indicazione febbre con modifica colore e funzione memoria, CE, Approvazione FDA
funziona ancora per contatto, come i vecchi modelli. Al contrario AVANTEK Termometro da Fronte a Infrarossi con Display LCD Retroilluminato, per la Febbre dei Bambini e Adulti, Misurazione Rapida e Precisa, 0℃~100℃ Termometro Versatile anche per Uso Domestico / Cucina – Temperatura dei Cibi, Liquidi e delle Superficie degli Oggetti in Camera (Viola)
legge la temperatura a una distanza di 5 cm dalla fronte mentre l’Avantek Termometro Auricolare a Infrarossi per Febbre con Schermo LCD Termometro da Orecchio Commutabile tra ℃ e ℉ per Bambini e Adulti Rapido e Preciso (Grigio)
basta avvicinarlo al padiglione auricolare. Infine il Termometro InnoBeta® no-contact 2-in-1, termometro infrarosso, termometro da fronte, termometro oggetti per bambini, ragazzi, adulti, latte, acqua del bagnetto per neonati ecc
opera a tutto campo, non solo sul corpo per misurare la febbre ma anche per indicare con precisione la temperatura del latte e del bagnetto destinati al piccino.