Il Campus Bio-Medico incontra ad Eataly

0
1136

Dimmi come mangi e ti dirò come stai. O anche, vedo come stai e ti dirò come mangiare. Sono i due principi che animano la giornata di screening indetta per sabato 17 gennaio dall’Università Campus Bio-Medico di Roma presso la città del cibo “Eataly” all’air terminal Ostiense di piazzale 12 ottobre 1492. Lo screening con gli incontri si terranno dalle 11,00 alle 18,00 al secondo piano presso la Sala Fandango.

MANGIARE BENE, MANGIARE SANO

La manifestazione si intitola “Mangiare bene, mangiare sano” e i Servizi Cardiologici del Policlinico universitario saranno presenti per offrire occasioni di prevenzione cardiovascolare attraverso la promozione di corrette abitudini alimentari. A coordinare l’iniziativa sarà la dottoressa Costanza Goffredo, docente della Società italiana di Ecocardiografia e cardiologo del Campus Bio-Medico nonchè insegnante della scuola di Scienze dell’alimentazione (SANU). “Riguardo alla prevenzione cardiovascolare – anticipa la dott.ssa Goffredo – si farà particolare attenzione al controllo dei fattori di rischio, tra i quali spiccano l’obesità, la vita sedentaria, le cattive abitudini alimentari, oltre ipertensione, dislipidemia, fumo, diabete”.

CONSIGLI SULLA DIETA ED ECOCOLORDOPPLER PER TUTTI

Nel corso della giornata presso Eataly i “pazienti” potranno accedere gratuitamente a consigli sulle buone abitudini alimentari, forniti dalla dott.ssa Goffredo, dal dr. Giuseppe Patti, e da una dietista, e saranno sottoposti ad uno screening mediante ecocolordoppler. “Questo esame – segnala la dott.ssa Goffredo – permette di valutare i primi segni dell’aterosclerosi attraverso il rilevo di due parametri: lo spessore miointimale e la rigidità arteriosa. Per questo motivo può far squillare un campanello d’allarme sulle proprie condizioni, per rivedere il proprio stile di vita o fare altri accertamenti”
Insieme con i medici collaboreranno alla buona riuscita dell’iniziativa anche le studentesse del SANU che valuteranno, attraverso un questionario, l’incidenza dei fattori di rischio e forniranno indicazioni sull’alimentazione corretta ed equilibrata. L’evento si svolgerà dalle 11,00 alle 18,00 secondo il calendario orario indicato nella locandina qui pubblicata.CAMPUS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here