Febbre di Oropouche: dopo lo Zika un altro virus allarma l’Oms

0
1603

Dopo l’allarme, ormai diventato globale, sullo Zika (QUI PUOI LEGGERE gli ultimi aggiornamenti), l’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS accende i riflettori su un’altra epidemia, quella della febbre di Oropouche. Anche in questo caso il vettore è un insetto ed il focolaio principale si trova in Sudamerica.

FOCOLAI IN PERU’, BRASILE, ECUADOR E PANAMA

L’allerta è esploso il 2 maggio 2016, quando il Ministero della Salute del Perù ha segnalato 57 casi di febbre di Oropouche. La maggioranza dei casi proviene dalla foresta amazzonica e più esattamente da nuclei abitativi della Regione del Cusco. Al momento non si sono verificati decessi e, dopo il trattamento sintomatico, tutti i casi sono guariti. La febbre di Oropouche è causata dall’omonimo virus trasmesso essenzialmente attraverso la puntura del moscerino Culicoides paraensis. Finora non è stata documentata la trasmissione diretta del virus da persona a persona. La febbre di Oropouche causa sintomi simili a quelli della dengue con un periodo di incubazione di 4-8 giorni (intervallo: 3-12 giorni): si hanno improvvisa febbre alta, cefalea, mialgia, dolori articolari, e vomito. In alcuni pazienti può causare sintomi clinici di meningite asettica. Nelle Americhe, focolai di virus della febbre di Oropouche sono stati segnalati dalle comunità rurali ed urbane del Brasile, Ecuador, Panama, Perù e Trinidad e Tobago. MOSCERINO

Sarà particolarmente importante stabilire se il vettore competente, il moscerino Culicoides paraensis, sia presente nel Cusco poiché ciò potrebbe fornire una spiegazione alla comparsa della malattia in questa specifica area. Al momento non può essere esclusa la possibilità che siano identificati ulteriori casi nella Regione del Cusco e nel resto del Perù. Data l’ampia distribuzione geografica del vettore competente nella Regione delle Americhe, è significativo il rischio che siano identificati casi in altri paesi. L’OMS continua a monitorare la situazione epidemiologica e a condurre la valutazione del rischio in base alle più recenti informazioni disponibili.

CONTRASTARE LA RIPRODUZIONE DEI MOSCERINI

L’OMS raccomanda alle autorità sanitarie locali che, a causa della sua sintomatologia clinica, la febbre di Oropouche dovrebbe essere inclusa nella diagnosi clinica differenziale per altre arbovirosi comuni (es. chikungunya, dengue, febbre gialla, virus Zika). La presenza di siti di riproduzione dei moscerini nelle vicinanze delle abitazioni umane è un fattore di rischio significativo per l’infezione da virus di Oropouche. La prevenzione e il controllo si basano sulla riduzione della riproduzione dei moscerini riducendo le fonti (rimozione e modifica dei siti dove si riproducono) e sulla riduzione del contatto fra i moscerini e le persone. Ciò può essere conseguito tramite la riduzione degli habitat naturali ed artificiali contenenti acqua che permettono la crescita delle larve dei moscerini, la riduzione della popolazione di moscerini adulti intorno alle comunità a rischio ed utilizzando barriere, quali zanzariere, finestre e porte chiuse, abiti coprenti e repellenti.

QUI PUOI LEGGERE le raccomandazioni del nostro Ministero della Salute e questo è l’AGGIORNAMENTO dell’OMS.

STRUMENTI PER COMBATTERE GLI INSETTI

Sono innumerevoli i prodotti sul mercato per combattere moscerini e zanzare, addirittura nello stato larvale. Qui tratteremo solo barriere fisiche e strumenti elettronici, escludendo quelli chimici. Esiste per esempio questa Trappola per larve di zanzare AQUALAB che agisce sulle larve, impedendo che maturino e si liberino in casa o in giardino. Di sicura efficacia ed estremamente comodo si rivela il Maurer 95280 Repellente Ultrasuoni per Zanzare, 30mq, Nero. Economica e affidabile è l’intramontabile MOSQUITO LAMPADA UV ANTI INSETTI PARASSITI FLY BEE WASP INKIL. In camera da letto può essere utile tenere acceso ANTIZANZARE ELETTRICO: Electron Anti Zanzare a doppia azione, dormire senza fastidiose zanzare e senza usare prodotti chimici, Non fa male ai bambini e non influenza gli animali domestici. Infine, se si ama “fare sport” e movimento a caccia degli insetti si può scegliere la Toolbank Stv Zer882 Racchetta anti insetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here