Anche in Italia la pera asiatica o nashi per evitare le sbornie da alcol

La pera nashi o pera coreana è un potente antidoto contro le sbronze. Basta berne un bicchiere di succo

0
3337

Finalmente anche in Italia è possibile consumare la pera asiatica o nashi, il cui succo, secondo gli scienziati australiani, è un perfetto antidoto per serate nelle quali si alza troppo il gomito. Insomma, contrasta le sbronze.

Le pere nashi sono arrivate anche sui banchi dei supermercati italiani

Ormai in quasi tutti i supermercati, soprattutto nei mesi di ottobre e novembre, è possibile acquistare la pera nashi. Il prezzo non è ancora popolare (si attesta tra i 2,7 euro e i 3 euro al kilogrammo) ma la diffusione riguarda ormai l’intero territorio nazionale. Le coltivazioni si trovano principalmente nel nord-Italia, quadrante ovest, ma è imponente anche l’importazione da altri paesi europei.

L’importanza dell’arrivo della pera nashi o pera coreana o pera asiatica è data dal potere che le viene attribuito nell’essere il suo succo un potente antidoto contro le sbronze alcoliche. A rivelarlo è l’articolo “Pre-pear yourself: have we ended the fruitless search for hangover prevention?” con l’intervista al capo-team dello studio, pubblicato sul sito dell’agenzia australiana della scienza Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation CSIRO.
La ricerca, peraltro, rivela anche che questo tipo specifico di pera può ridurre le concentrazioni di colesterolo oltre che di alcool nel sangue.

Pere nashi sul banco del supermercato Eurospin

BASTA UN BICCHIERE DI SUCCO

La professoressa Manny Noakes, Research Director for the Food and Nutrition Flagship at the CSIRO (Agenzia nazionale australiana della Scienza) uno dei ricercatori del progetto, afferma che il frutto, chiamato anche pera coreana, viene utilizzato come rimedio tradizionale per postumi di una sbornia. Basta il consumo di 220 ml di succo di pera asiatica per raggiungere gli effetti desiderati. Tuttavia, viene specificato, l’azione del frutto si deve solo se viene consumato prima di bere l’alcol.

“La nostra ricerca è stata condotta sia su soggetti umani che animali. Risulta che i fattori contenuti nelle pere coreane agiscono sugli enzimi chiave coinvolti nel metabolismo dell’alcool, ovvero l’alcol deidrogenasi (ADH) e l’aldeide deidrogenasi (ALDH), accelerando il metabolismo dell’alcol e la sua eliminazione o inibendo l’assorbimento dell’alcol. In particolare, con il consumo di succo di pera sono state osservate riduzioni nei livelli di acetaldeide nel sangue, il metabolita tossico che si sospetta essere responsabile dei sintomi postumi di una sbornia. In particolare nel gruppo che ha consumato succo di pera, rispetto a quello che ha bevuto placebo, si è riscontrata una notevole diminuzione del sintomo “difficoltà di concentrazione”.

Anche se difficile da trovare al supermercato, il pero coreano o nashi è venduto (oltre che coltivato) anche in Italia nelle più fornite frutterie. La buona notizia riguarda non solo gli alcolisti ma anche i giovani e le donne che, stando alle statistiche sanitarie, sono sempre più dediti al consumo dell’alcol ed alle sbornie, condizioni che determinano una serie di rischi e di patologie, non ultima la riduzione delle difese immunitarie.

UTILITA’ DELL’ALCOLTEST PORTATILE

Disporre di un test affidabile prima di mettersi alla guida è determinante per i conducenti professionisti (taxi, pullman turistici, mezzi pubblici, camion ecc) ma anche per ragazzi coscenziosi e padri di famiglia che non vogliono perdere il piacere di un bicchiere di vino da bene in compagnia. La sacrosanta rigorosità delle norme del Codice della Strada, impone che non si guidi con un tasso alcolico nel sangue superiore ai 0,5 g/l limite oltre il quale viene sanzionata la guida in stato d’ebbrezza. Le sanzioni sono crescenti a seconda della quantità di alcol riscontrata, come spiega bene QUESTA TABELLA dell’Aci: si può arrivare fino all’arresto per un anno e alla confisca del veicolo.  Ecco quindi che diventa essenziale di poter usufruire di un self test da effettuare prima di incappare in un possibile posto di blocco. Sono molti gli apparati con disponibili sul mercato. Il più economico è l’Alcoltest Monouso Lamberti che ha il limite di poter essere usato una sola volta. Dotato di caricabatteria da auto e riconosciuto dalle organizzazioni sanitarie internazionali è l’Etilometro professionale per alcol-test, con omologazione DOT, NHTSA e FDA. Poco costoso e di facile funzionamento è il fenrad® Breath Polizia Digital Alcohol Tester Etilometro Misurazione del Tasso Alcolico(Display LCD)con Segnale Acustico con 5 Bocchino–Stile 2. Il più venduto nella categoria professionale dei trasportatori, infine, è il ETILOMETRO DIGITALE PORTATILE ALCOLINO KX2500, ROBUSTO E PRECISO! preferito non solo per la sua massima affidabilità ma anche per la robustezza e per la dotazione di un beccuccio a scomparsa che non ne richiede la sostituzione.

L’ALCOL TEST CON LA SALIVA

E’ ormai disponibile online anche il test sul gradiente alcolico nel sangue misurando la saliva. Il Test alcol su saliva è venduto in confezioni da 10 pezzi monouso mentre ciascun test può essere ACQUISTATO QUI. Più economico ma ugualmente affidabile si rivela il 10 x alcol Test di Screening strisce Saliva-Home-Kit per il Test rapido mentre in 10 minuti questo Droga Test Kit 7 in 1 saliva Drug Test Kit Test per 6 ndrugs e alcol può rivelare attraverso la saliva non solo il grado alcolico ma anche le eventuali tracce di ben sei stupefacenti diversi. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here