Torna il golf come strumento di coordinamento psico-fisico e di inclusione tra ragazzi diversamente abili. Merito dell’associazione Onlus Stella Selene che per il secondo anno consecutivo propone in collaborazione con il Circolo del Golf di Casalpalocco, vicino Roma, un corso di Golf Terapia a partecipazione gratuita.
IL GOLF COME STRUMENTO DI COORDINAMENTO PSICOMOTORIO
Si tratta dello sviluppo di un progetto inclusivo destinato ad atleti disabili e normodotati che avranno l’opportunità di apprendere la tecnica del golf allenandosi tutti insieme, con spirito di gruppo. L’obiettivo è di esercitare i ragazzi nelle tecniche e nelle regole fondamentali del golf, sotto la supervisione di volontari golfisti e di un maestro professionista, per favorire, tramite lo sport una maggiore autonomia fisica e sensoriale. Già lo scorso anno l’iniziativa riscosse notevole successo per originalità e per risultati raggiunti come riassume QUESTO ARTICOLO. Fanno parte del gruppo i giovani pazienti affetti da autismo, sindrome di Asperger, dislessia, sindrome di iperattività e deficit dell’attenzione e altre condizioni di disagio dell’età evolutiva.
“Durante i corsi di golf terapia – spiega la presidentessa di Stella Selene, Silvia De Mari – gli atleti acquisiscono nuove capacità motorie e coordinative e apprendono a esercitare una nuova forma di controllo dell’ansia attraverso una maggiore conoscenza delle proprie emozioni. Sia gli atleti disabili che i giocatori di golf volontari, Tutti sentiranno di essere migliorati”. Il Corso, che si tiene nella suggestiva cornice del Circolo del Golf di Casal Palocco, in via Niceneto 2, dal 5 giugno 2016 terminerà il 3 luglio, con una giornata finale nella quale saranno premiati i ragazzi alla presenza di amici, genitori e sostenitori dell’iniziativa. Per info e contatti QUESTO E’ IL LINK DA APRIRE.